Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Sicilia, con Palazzolo Acreide cresce la rete degli Unesco Visitor Center
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 17/05/2025

    Sicilia, con Palazzolo Acreide cresce la rete degli Unesco Visitor Center

    Roma, 17 mag. (askanews) – Dopo Militello in Val di Catania, la rete dei Visitor Center del Sito Unesco Le Città Tardo Barocche del Val di Noto apre la seconda sede a Palazzolo Acreide. Adottando lo stesso concept di allestimento, anche le altre città che fanno parte del Sito si doteranno di analoga struttura, come previsto dal Piano di Gestione aggiornato nel 2020 e come fortemente voluto dalle stesse amministrazioni, in modo da creare una rete coerente e riconoscibile. Affollata inaugurazione oggi alla presenza, insieme al Sindaco di Palazzolo Salvatore Gallo e all’Assessore alla Cultura Nadia Spada, del Presidente del Libero Consorzio di Siracusa Michelangelo Giansiracusa che ha affermato: “Promuoveremo in tempi brevi azioni di coordinamento di rete per l’area vasta delle province di Siracusa e Ragusa per dare centralità al ruolo di pianificazione che le Province avevano e devono tornare ad avere. La mia presenza oggi vuole sottolineare l’importanza del lavoro che il Comune di Palazzolo Acreide e il Distretto Turistico del SudEst stanno facendo”.

    La struttura di Palazzolo Acreide e quella di Militello in Val di Catania, progettate e realizzate entrambe da Civita Sicilia su incarico del Distretto Turistico del SudEst, Ente gestore del Sito Unesco Le Città Tardo Barocche del Val di Noto, sono state finanziate con fondi della Legge n. 77/2006 “Misure speciali di tutela e fruizione dei siti e degli elementi italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella lista del patrimonio mondiale, posti sotto la tutela dell’UNESCO”.

    “Torno con grande piacere in questa bellissima città che ho spesso visitato – dichiara Renata Sansone, Amministratore Delegato di Civita Sicilia – per l’apertura del secondo dei Visitor Center che abbiamo realizzato dopo aver curato l’aggiornamento del Piano di gestione del Sito Unesco delle Città Tardo Barocche insieme a quelli degli altri due siti del SudEst della Sicilia. Sono certa che il modello allestitivo particolarmente efficace che abbiamo costruito in collaborazione con il Distretto Turistico sarà adottato anche dagli altri Comuni e costituirà un potente strumento di promozione turistica e di diffusione culturale”.

    Il Tardo Barocco siciliano e le città del Val di Noto, prodotto turistico maturo e riconosciuto a livello internazionale, comprendono uno straordinario patrimonio diffuso su un territorio ampio e diversificato, che unisce una metropoli come Catania a città di piccole e medie dimensioni, che richiede nuovi ed efficaci strumenti per far crescere visitatori consapevoli. Per questo motivo si è avviato un unico progetto che presenta una serie di contenuti divulgativi mediati da differenti supporti tecnologici pensati per offrire al turista/viaggiatore un’esperienza efficace user-friendly degli aspetti culturali del sito Unesco nel suo insieme e ciascuna delle otto città che ne fanno parte.

    Nel Visitor Center di Palazzolo Acreide, ospitato al piano terra del Palazzo ex Pretura, i visitatori sono accolti da una prima installazione, Tavolo touch Viaggio nelle città tardo barocche del Val di Noto, da cui si accede a contenuti, in quattro lingue, che illustrano il sito del Val di Noto nella sua interezza, il suo patrimonio culturale e una serie di itinerari per scoprirlo, nonché un approfondimento sul terremoto del 1693 e la successiva ricostruzione che ha definito il canone del tardo barocco siciliano. Monitor a parete Palazzolo in festa presenta un montaggio di contenuti video che racconta le celebrazioni in onore di San Paolo e San Sebastiano a Palazzolo Acreide, non sono solo feste religiose ma veri e propri spettacoli di arte, cultura e devozione che si rinnovano ogni anno con la stessa intensità e passione. In un altro Monitor a parete Il banchetto barocco e lo spettacolo del cibo il visitatore trova proiettata di fronte a sé la ricostruzione di una tavola imbandita per un tipico banchetto barocco. Dopo qualche istante, alcuni elementi della tavola saranno animati e ad ognuno di essi corrisponderà un approfondimento sui temi legati all’arte del banchetto, al sapore e valenza simbolica del cibo e ad alcune ricette barocche.

    https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250517_195029_D69DF1AD.jpg |PN_20250517_00073|gn00 rg16|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250517_195029_D69DF1AD.jpg|17/05/2025 19:50:45|Sicilia, con Palazzolo Acreide cresce la rete degli Unesco Visitor Center|Cultura|Cronaca, Sicilia]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    di Davide Pellegrino 
    il 17/05/2025
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    CRONACA
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    Congresso Cisl VdA, Dondeynaz: «Partecipazione e attrattività basi per un futuro sostenibile»
    POLITICA & ECONOMIA
    Congresso Cisl VdA, Dondeynaz: «Partecipazione e attrattività basi per un futuro sostenibile»
    Cisl Valle d'Aosta a congresso, con la presenza della segretaria nazionale Daniela Fumarola; nel pomeriggio la conferma alla guida di Jean Dondeynaz
    di Alessandro Bianchet 
    il 17/05/2025
    Cisl Valle d'Aosta a congresso, con la presenza della segretaria nazionale Daniela Fumarola; nel pomeriggio la conferma alla guida di Jean Dondeynaz
    {"aosta":"Aosta"}
    Monte Zerbion Skyrace: Gianluca Ghiano vince la gara regina dell’edizione 2025
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Gianluca Ghiano vince la gara regina dell’edizione 2025
    Sul podio anche Alex Oberbacher e lo spagnolo Manuel Merillas
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Sul podio anche Alex Oberbacher e lo spagnolo Manuel Merillas
    Monte Zerbion Skyrace: Nadir Maguet domina la 15 km, il Vertical è di Daniel Thedy
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Nadir Maguet domina la 15 km, il Vertical è di Daniel Thedy
    Al femminile affermazioni di Stefania Canale e Corinna Ghirardi
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Al femminile affermazioni di Stefania Canale e Corinna Ghirardi
    Monte Zerbion Skyrace: Davide Gadin e Noemi Junod marchiano il Vertical 5.5 km
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Davide Gadin e Noemi Junod marchiano il Vertical 5.5 km
    Doppietta valdostana nella gara scattata alle 8.30 dal cuore di Châtillon
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Doppietta valdostana nella gara scattata alle 8.30 dal cuore di Châtillon
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.