Autonomia, Zaia: Governo motivato, si parte con la prima materia
Venezia, 19 mag. (askanews) – “Io porto tra i temi quello dell’autonomia, che è un tema cruciale per questa Regione, ma anche per tutte le Regioni italiane. Che a qualcuno a Roma venga l’orticaria quando ci vede questo è poco ma sicuro, ma debbo dire che il Governo è motivato. L’autonomia è uno dei pilastri del programma, assieme ad altri ad altre grandi riforme che si vogliono fare, e penso che si debba andare nella direzione di iniziare questo percorso che è previsto dalla Costituzione”. Lo ha detto il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, a margine del Festival delle Regioni.
“C’è una bozza, stiamo ancora discutendo, abbiamo chiesto tempo per approfondire, si parte con la prima materia, poi sarà una grande galoppata verso la riforma di un Paese che non può continuare a gestire questo modello con una modalità centralista che ha prodotto solo diseguaglianze e un debito pubblico di 3.000 miliardi” ha aggiunto.
“Oggi abbiamo il Capo dello Stato, ricordo che un illustre siciliano, don Sturzo, nel 1949, un anno dopo l’approvazione della Costituzione, diceva ‘sono unitario ma federalista impenitente’ ed è esattamente il mantra che dobbiamo portare avanti, siamo unitari ma federalisti impenitenti” ha continuato Zaia.
“Questo è un Paese nel quale noi non possiamo omologarci al fatto che i bimbi, in base dove nascono, avranno un futuro diverso, che ci sia ancora qualcuno ancora costretto a farsi le valigie per andare a curarsi fuori dalla Regione. Le diseguaglianze vanno combattute con l’autonomia e con il federalismo” ha concluso.