ELTIF completa l’acquisto di una quota di minoranza qualificata nel capitale di Demeglio
Roma, 19 mag. – EQUITA Smart Capital – ELTIF, fondo di private equity (il “Fondo”) gestito da EQUITA Capital SGR, multi-asset manager del Gruppo EQUITA, annuncia il proprio ingresso nel capitale di Demeglio, società attiva nella creazione e produzione di gioielli nel segmento premium e luxury, riconosciuta per lo sviluppo di brevetti applicati al mondo della gioielleria e per le avanzate tecniche di lavorazione.
L’operazione ha visto il Fondo acquisire una quota di minoranza qualificata pari al 39,1%, in parte mediante la sottoscrizione di un aumento di capitale dedicato e in parte con acquisto quote dagli attuali soci.
Demeglio, storica azienda orafa del valenzano, è da sempre nota sul mercato per le proprie capacità tecniche e innovative, che hanno permesso la creazione e il lancio continuo di nuove linee di fine jewellery, in particolare di bracciali e collane estendibili. A garantire gli elevati standard di qualità dei prodotti è il modello di business adottato dalla società, caratterizzato da un’elevata integrazione verticale, che la vede coinvolta in tutte le fasi, dal procurement di metalli e pietre preziose fino alla commercializzazione dei prodotti attraverso i canali business-to-business e business-to-business-to-consumer in Europa, Nord America e Oceania.
La società continuerà ad essere gestita dall’attuale management, forte di ampie e diversificate competenze.
Grazie alle risorse finanziarie raccolte attraverso l’aumento di capitale, Demeglio potrà accelerare il percorso di crescita avviato in questi anni investendo sull’apertura di nuovi mercati, sull’allargamento della gamma prodotto, sull’incremento della capacità produttiva – fase già avviata con importanti investimenti che porteranno al raddoppio della capacità produttiva esistente entro la fine del 2025 – e su opportunità di crescita per linee esterne.
Rossano Rufini, Managing Partner e Responsabile Private Equity di EQUITA, ha commentato: “L’ingresso nel capitale di Demeglio è una riconferma della strategia di EQUITA Smart Capital – ELTIF che mira ad investire in realtà imprenditoriali eccellenti, il cui vantaggio competitivo si basa su processi integrati, in grado di garantire il controllo della filiera, l’artigianalità e l’unicità tipica del Made in Italy. Demeglio conta oggi più di 60 dipendenti, un turnover complessivo di €28 milioni, realizzato per oltre l’80% all’estero, e un EBITDA superiore a €5 milioni. Con questa operazione nel settore della gioielleria diversifichiamo ulteriormente il nostro portafoglio investimenti e raggiungiamo una quota di investito in operazioni di private equity superiore al 60%”.
Alberto Ansaldi e Luca Stefanini, Amministratori Delegati di Demeglio, hanno commentato: “Si tratta di un progetto al quale lavoravamo da tempo e che arriva a conclusione di un virtuoso percorso di crescita della società degli ultimi anni. L’ingresso di EQUITA consentirà l’avvio di una nuova fase di sviluppo alla quale guardiamo con entusiasmo e ancora maggiore serenità vista la qualità e la forza del partner che ci affianca. Forza necessaria in un contesto di mercato sempre più complesso e selettivo, nel quale siamo convinti usciranno vincenti solo le aziende con adeguata dimensione, organizzazione e visione di business”.
L’Operazione, coordinata da Anna Paola Moroni (partner, EQUITA Capital SGR), è stata possibile grazie al supporto del fondo di private debt Tenax Capital e al lavoro dei consulenti Leo de Rosa, Alessandro Manico e Alessandro Manias di Russo De Rosa Associati per tutti gli aspetti legali e fiscali della transazione, Federico Bonelli e Marenza Vinci di EY Parthenon per la business due diligence, Valeria Cinelli di EY Advisory per le tematiche di financial due diligence e Mario Pinoli di Greenwich per gli aspetti ESG.
La Società e i soci della stessa, nell’ambito dell’operazione, sono stati assistiti dall’Avv. Francesco Cremonte, per tutti gli aspetti legali e dal Dott. Maurizio Galdiolo per le tematiche di natura fiscale.