La Thuile cerca volontari per la Coppa del Mondo di Mountain bike
Martina Berta, qui in azione a La Thuile agli Internazionali d'Italia Series
SPORT
di Luca Mercanti  
il 19/05/2025

La Thuile cerca volontari per la Coppa del Mondo di Mountain bike

Appuntamento dal 3 al 6 luglio con le gare di enduro e downhill

La Thuile cerca volontari per la Coppa del Mondo di Mountain bike.

L’evento è in programma dal 3 al 6 luglio 2025 La Thuile. Sarà un doppio appuntamento di UCI Mountain Bike World Cup, con le discipline Enduro e Downhill.

L’Organizzazione è alla ricerca di volontari motivati per contribuire alla buona riuscita dell’evento, vivendo l’esperienza della Coppa del Mondo, da un punto di vista unico, quello del dietro le quinte.

L’invito è rivolto a tutte le persone appassionate di sport e outdoor, dotate di energia, spirito collaborativo e disponibilità a mettersi in gioco in un contesto dinamico e internazionale.

Quali attività

Le attività dei volontari spazieranno dall’assistenza lungo i percorsi gara alla logistica generale, gestione dei flussi, info point, media operations e supporto agli uffici organizzativi.

Le giornate operative previste coprono un periodo esteso, con turni flessibili distribuiti su più fasi dell’evento.

Requisiti richiesti:

  • Maggiore età (entro il 19 giugno);
  • buona salute e flessibilità oraria;
  • conoscenza base dell’italiano (inglese o francese costituiscono un valore aggiunto);
  • partecipazione a incontri formativi (online o in presenza).

A tutti i volontari selezionati verranno forniti kit ufficiale dell’evento (t-shirt, felpa, cappellino, mantellina), pasti durante i turni di lavoro.

Le candidature dovranno essere inviate entro il 31 maggio 2025.

Form di candidatura: clicca qui.

“I volontari sono il motore silenzioso ma essenziale di ogni evento internazionale” – spiega Mathieu Ferraris, sindaco di La Thuile –. Chi sceglie di partecipare entra nel vero fulcro dell’azione: contribuisce in prima persona a far girare ogni ingranaggio e a costruire, passo dopo passo, qualcosa di grande. Ci occupiamo della suddivisione dei gruppi, dell’affiancamento e della formazione: senza volontari, eventi di questa portata semplicemente non si potrebbero realizzare.”

(re.aostanews.it)

 

Alpinisti bloccati sui Gemelli del Breithorn, notte in parete aspettando una schiarita per il recupero
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiarita notturna per andare a prenderli»
di Erika David 
il 21/08/2025
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiar...
Thomas Colussa e il cane Numb a Punta Helbronner: «La montagna non si sfida, si vive»
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione simbolica dedicata al tema della sicurezza in montagna
di Erika David 
il 21/08/2025
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione ...