Lollobrigida: piano Mattei,presto altre iniziative sostegno Africa
Roma, 19 mag. (askanews) – “Sarò di supporto all’azione di riforma degli istituti agrari, anche per capire come si può metterli in condizione di avere studenti e professori con potenzialità ed esperienze anche su progetti di carattere internazionale”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenendo al Crea alla firma del protocollo d’intesa tra il Crea e Re.N.Is.A., la Rete Nazionale Istituti Agrari, per ampliare la già consolidata collaborazione tra il principale Ente di ricerca pubblica in agricoltura e la Rete Nazionale degli Istituti Agrari.
“Oggi parteciperò a una nuova cabina di regia sul Piano Mattei – ha aggiunto il ministro – che per noi rappresenta un progetto di crescita del pianeta nel verso giusto, in luoghi come l’Africa a cui servono innovazione, nuove tecnologie e formazione ma che sono ricchi di terre. Noi abbiamo la tecnologia ma siamo poveri di terre e possiamo aiutarli. In questa cabina di regia proporremo una serie di altre iniziativa per sostenere i paesi africani”.
Il ministro ha poi aggiunto: “a questo proposito chiederei uno sforzo ai ragazzi degli Istituti agrari per migliorare la qualità delle proprie esperienze, facendo all’inizio delle esperienze on line e poi arrivando a un interscambio. In Maghreb c’è una capacità di lettura di alcuni messaggi legati al mondo delle politiche agrarie, ma al di sotto siamo in una condizione di assenza degli elementi di base: chiedo di immaginare interscambi con i loro istituti: ogni nostro studente là potrebbe fare il docente”.