Ci vuole RISPETTO: Miroir torna ad Aosta con gli incontri delle differenze
I prossimi appuntamenti sono in programma mercoledì 21 e 28 maggio e giovedì 5 giugno. Ingresso libero
Violenza economica, diritto alla casa, caregiver e salute mentale con al centro il tema del rispetto come filo conduttore. E’ quanto propone la rassegna “Miroir”, che torna ad Aosta con quattro appuntamenti a ingresso libero, il primo dei quali si è tenuto il 7 maggio.
La rassegna “Miroir” è promossa dalla Consulta per le pari opportunità e la non discriminazione del Comune di Aosta.
Giunto alla quarta edizione, l’appuntamento cambia collocazione temporale, passando dall’autunno alla primavera, e propone incontri organizzati in collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta, l’Ordine degli avvocati e degli psicologi regionali e il Sai.
Il programma ![]()
I prossimi appuntamenti
- 21 maggio: alle 18, all’Università della Valle d’Aosta, si discuterà del diritto alla casa. In programma la proiezione di cortometraggi a cura di Aiace, seguita da testimonianze di studenti universitari, beneficiari del Sai e proprietari che hanno scelto di locare a uso residenziale.
L’incontro, condotto dalla professoressa Valentina Porcellana, si chiuderà con una riflessione su esperienze concrete nate sul territorio.
- 28 maggio: alle 20.30 nel salone ducale del Comune, sarà ospite la scrittrice Giulia Lombezzi che presenterà il suo libro “L’estate che ho ucciso mio nonno”, riflessione inedita e non stereotipata sul mondo dei caregiver. Il dialogo con l’autrice sarà moderato dalla giornalista Cristina Porta, con letture di brani tratti dal libro affidate all’attore Andrea Damarco.
Dario D’Ambrosi in “Tutti non ci sono”
- 5 giugno: alle 21 negli spazi di Plus di corso Garibaldi è in programma l’evento finale, lo spettacolo cult del Teatro Patologico Tutti non ci sono, scritto, diretto e interpretato da Dario D’Ambrosi. La rappresentazione teatrale, presentata a livello mondiale, affronta il tema della salute mentale a 46 anni dalla legge Basaglia.
Per ulteriori info
Enjoy Event
Tel. 0165 45858
Email: segreteria@enjoyevents.it