Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Elezioni: il Consiglio dei ministri impugna la legge della Valle d’Aosta
    Elezioni
    di Elena Rembado  
    il 20/05/2025

    Elezioni: il Consiglio dei ministri impugna la legge della Valle d’Aosta

    Impugnata "per le parti in contrasto con la normativa nazionale" la legge del 3 marzo 2025

    Elezioni: il Consiglio dei ministri impugna la legge della Valle d’Aosta

    Oltre alla legge della Provincia di Trento che consente il terzo mandato al presidente, il Consiglio dei ministri ha impugnato “per le parti in contrasto con la normativa nazionale”, anche la legge della Valle d’Aosta del 3 marzo 2025 su “Disposizioni urgenti per lo svolgimento contestuale, nell’anno 2025, delle elezioni regionali e generali comunali. Modificazioni di leggi regionali in materia di enti locali”.

    La reazione di Forza Italia VdA

    Non si è fatto attendere il commento di Forza Italia Valle d’Aosta, che ha definito l’impugnativa dell’ultimo Consiglio dei ministri “l’ennesimo scivolone della maggioranza regionale sulla scia del Pd”.

    “Non c’è limite al peggio”, si legge in una nota di FI. “Dopo la coltre impenetrabile di incertezza che persiste, ad appena quattro mesi dalle elezioni regionali e comunali, sulle regole del gioco con cui saremo chiamati alle urne a settembre, la maggioranza di sinistra ne ha combinata un’altra delle sue, facendosi impugnare la legge regionale sull’election day”.

    Una impugnativa largamente prevista da Forza Italia, già durante la discussione del disegno di legge avvenuta in Consiglio Valle il 26 febbraio scorso, “in particolare per la parte in cui, su indicazione del Pd, si è voluti andare a introdurre il limite dei mandati nei comuni fino a 5.000 abitanti”, si legge ancora nella nota.

    “Questa è l’ennesima dimostrazione di una maggioranza a traino Pd ormai fuori controllo, in corto circuito, che per assicurarsi i numeri per votarsi una riforma elettorale che riforma elettorale non è, ha dovuto accogliere una proposta del Pd palesemente incostituzionale”, conclude FI.

    “Vuoti normativi e dubbi interpretativi”

    “In altre parole, siamo di fronte a una maggioranza di sinistra che non sa gestire né i dossier né tanto meno le conseguenti situazioni che si vengono a creare a causa di questa inerzia inaccettabile, che sta generando vuoti normativi e dubbi interpretativi a discapito dei valdostani”.

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Napoleonica 2025: al Forte di Bard torna l’assedio ottocentesco
    CULTURA & SPETTACOLI
    Napoleonica 2025: al Forte di Bard torna l’assedio ottocentesco
    Arrivata all’ottava edizione, Napoleonica è in programma dal 31 maggio al 2 giugno
    di Marco Bozzuto 
    il 20/05/2025
    Arrivata all’ottava edizione, Napoleonica è in programma dal 31 maggio al 2 giugno
    {"bard":"Bard"}
    Union Valdôtaine: «Fratelli d’Italia fa copia-incolla delle nostre proposte di legge»
    Politica
    Union Valdôtaine: «Fratelli d’Italia fa copia-incolla delle nostre proposte di legge»
    Sotto accusa, la proposta per abbassare da 50 a 25 mila le preferenze per eleggere un parlamentare europeo valdostano e la proposta di istituzione della zona franca
    di Cinzia Timpano 
    il 20/05/2025
    Sotto accusa, la proposta per abbassare da 50 a 25 mila le preferenze per eleggere un parlamentare europeo valdostano e la proposta di istituzione del...
    Locali storici, l’assemblea annuale per la prima volta in Valle d’Aosta
    Turismo
    Locali storici, l’assemblea annuale per la prima volta in Valle d’Aosta
    Sono 4 i locali storici in Valle: l’Hotel Italia al Colle del Gran San Bernardo, l’Hotel Bellevue e l’Hotel Miramonti a Cogne, e il Caffè Nazionale ad Aosta
    di Elena Rembado 
    il 20/05/2025
    Sono 4 i locali storici in Valle: l’Hotel Italia al Colle del Gran San Bernardo, l’Hotel Bellevue e l’Hotel Miramonti a Cogne, e il Caffè Nazionale ad...
    {"aosta":"Aosta"}
    Ci vuole RISPETTO: Miroir torna ad Aosta con gli incontri delle differenze
    PUBBLIREDAZIONALI
    Ci vuole RISPETTO: Miroir torna ad Aosta con gli incontri delle differenze
    I prossimi appuntamenti sono in programma mercoledì 21 e 28 maggio e giovedì 5 giugno. Ingresso libero
    di Luca Mercanti 
    il 20/05/2025
    I prossimi appuntamenti sono in programma mercoledì 21 e 28 maggio e giovedì 5 giugno. Ingresso libero
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    La sostenibilità nei giochi da tavolo: un’industria green
    Ambiente
    La sostenibilità nei giochi da tavolo: un’industria green
    Il futuro dei giochi da tavolo sta cambiando, e la sostenibilità sta diventando un aspetto fondamentale
    di Luca Mercanti 
    il 20/05/2025
    Il futuro dei giochi da tavolo sta cambiando, e la sostenibilità sta diventando un aspetto fondamentale
    Elezioni, il presidente Testolin: «preoccupato per il comportamento del Governo, non per il cammino elettorale del prossimo autunno»
    Politica
    Elezioni, il presidente Testolin: «preoccupato per il comportamento del Governo, non per il cammino elettorale del prossimo autunno»
    Il presidente della Regione commenta l'impugnativa 'last minute' del Governo su alcuni articoli della legge 4/2025 per lo svolgimento dell'election day
    di Cinzia Timpano 
    il 20/05/2025
    Il presidente della Regione commenta l'impugnativa 'last minute' del Governo su alcuni articoli della legge 4/2025 per lo svolgimento dell'election da...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.