Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Nek saluta gli artisti della Bravehop
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 20/05/2025

    Nek saluta gli artisti della Bravehop

    Roma, 20 mag. – In un panorama musicale sempre più dominato dalle apparenze, c’è chi continua a scegliere la sostanza. È questo il caso della Bravehop Records, etichetta indipendente friulana con sede a Pordenone, fondata da Lucia Castellano e Tommie Odorico, che sabato 17 maggio 2025 ha portato sul palco del Capitol una serata vibrante, capace di unire novità ed esperienza della scena indie e alternative italiana. Un evento pensato per chi non si piega ai compromessi e crede ancora che la musica debba scuotere, risvegliare, raccontare qualcosa di vero. La serata, condotta con energia e passione da Lucia Castellano, affiancata da Tommie Odorico, ha regalato al pubblico molte sorprese: dal discorso finale dei Break Out Of Mind, che ha chiuso l’evento con parole intense e coinvolgenti, alla partecipazione straordinaria di Marco Castellano, modello e studente universitario dal curriculum internazionale, noto anche per aver preso parte al videoclip “The Loneliest” dei M neskin.

    Ma le sorprese erano iniziate già nel pre-evento, con i saluti speciali di alcuni grandi nomi della musica italiana. La leggenda Edoardo Bennato, vera icona del rock nazionale, ha ricordato con affetto lo spirito punk di Pordenone e incoraggiato gli artisti della line-up. Anche Davide Toffolo, voce dei Tre Allegri Ragazzi Morti, ha inviato un videomessaggio direttamente dalla Colombia, esprimendo la sua vicinanza alla scena indipendente e al lavoro della Bravehop. A sorprendere tutti, è stato poi il videomessaggio di Filippo Neviani, in arte Nek, tra gli artisti italiani più amati in Italia e all’estero, con milioni di dischi venduti e oltre trent’anni di carriera. L’aveva annunciato in un reel sui social, e così è stato: Nek ha inviato un saluto carico di stima e incoraggiamento, proiettato in sala per gli artisti, gli organizzatori e il pubblico presente: “So che siete al Capitol di Pordenone e allora che sia una grande festa, in qualche modo volevo esserci anch’io con voi, quindi eccomi qua con questo semplice video messaggio. Un abbraccio a tutti quanti, uno speciale a coloro che salgono sul palco e si esibiscono. Viva la musica indie, viva la musica alternative, viva tutta la musica e un saluto agli amici di Bravehop che hanno organizzato questa bellissima iniziativa. Chi sale sul palco ha il compito delicatissimo e fortunatissimo di trasmettere le emozioni e poi c’è chi le riceve, quindi 50-50. Il concerto è un po’ del pubblico, è un po’ di chi canta e suona per il pubblico. L’importante è esserci e farle queste cose. Quindi in bocca al lupo a tutti, un grande abbraccio”. Parole che hanno emozionato e dato ulteriore forza a una serata già carica di energia e autenticità.

    Dopo il saluto di Nek, ogni band ha suonato tre brani e, a seguire, si è spostata nell’area divanetti per un originale talk-show in stile interviste dal vivo: un vero e proprio momento di dialogo, confronto e condivisione con il pubblico. Non solo un live, dunque, ma un format nuovo e coinvolgente. La Bravehop Records ha confermato ancora una volta il proprio impegno nel dare voce a chi coltiva un’attitudine davvero alternativa: libertà d’espressione, sincerità, ribellione, spirito critico. Sul palco del Capitol si sono alternate le voci e le sonorità di una nuova generazione musicale. Artisti che rifiutano l’omologazione e portano avanti una ricerca sonora e poetica autentica: Alessandro Zappulli, Take Death, Bisanzio, Luca Salmaso, FerryLife. Lucia Castellano ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile l’evento: “Grazie a chi ha aiutato e sostenuto questa serata con impegno e cuore: Sara Sonego, Giada Sonego, Giulia Faranda, Giorgia Macor, Patrizio Antoniacomi, Alessandro Liccardo di Wideline Radio, Sandro Amenta, Marcello Grillo, Alexandra e Dieg, Alberto Igne, Federico Stagetti, Musicura, un media magazine indipendente che sostiene con grande passione e professionalità anche i nostri Artisti del roaster e l’Altoparlante Ufficio Stampa. Un grazie speciale anche ad Ingrid Catalano per la grafica della locandina e a Sea John per aver curato con professionalità le foto e le riprese della serata.” Un evento da ricordare per chi vuole continuare a respirare la vera aria dell’indie e dell’alternative. Maggiori info sui canali social di Bravehop Records. Un primo evento per un nuovo percorso con ottime premesse.

    https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250520_video_11054929.jpg ideo_11054929|vd01 vd00 vdnl|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250520_video_11054929.jpg|20/05/2025 11:23:14|Nek saluta gli artisti della Bravehop|Comunicato Stampa|Cronaca, Videoinfo]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Spedizione scientifica sul ghiacciaio del Grand Combin
    Università
    Spedizione scientifica sul ghiacciaio del Grand Combin
    Team di ricerca coordinato da Cnr e Università Ca’ Foscari al lavoro sul ghiacciaio Corbassière
    di Elena Rembado 
    il 20/05/2025
    Team di ricerca coordinato da Cnr e Università Ca’ Foscari al lavoro sul ghiacciaio Corbassière
    {"saint-rhemy-en-bosses":"Saint-Rhémy-en-Bosses"}
    Vallée d’Aoste Structure approva il bilancio e conferma l’amministratore Henri Calza
    Economia & Lavoro
    Vallée d’Aoste Structure approva il bilancio e conferma l’amministratore Henri Calza
    Il bilancio 2024 della Società chiude con un utile di esercizio di oltre 500 mila euro. Rinnovato l'organo amministrativo
    di Luca Mercanti 
    il 20/05/2025
    Il bilancio 2024 della Società chiude con un utile di esercizio di oltre 500 mila euro. Rinnovato l'organo amministrativo
    {"aosta":"Aosta"}
    Alpifidi: 2024 di crescita, erogati 40 milioni di crediti agli 8600 soci
    Economia & Lavoro
    Alpifidi: 2024 di crescita, erogati 40 milioni di crediti agli 8600 soci
    Il direttore generale Roberto Ploner lascia l'incarico dopo 20 anni, al suo posto Davide Boccato
    di Luca Mercanti 
    il 20/05/2025
    Il direttore generale Roberto Ploner lascia l'incarico dopo 20 anni, al suo posto Davide Boccato
    {"appuntamenti":"Appuntamenti"}{"aosta":"Aosta"}
    Possibile truffa i danni dei cittadini
    CRONACA
    Possibile truffa i danni dei cittadini
    Sms e messaggi Whatsapp invitano a contattare un numero perché “ci sono informazioni importanti da parte dell’Azienda Usl"
    di Elena Rembado 
    il 20/05/2025
    Sms e messaggi Whatsapp invitano a contattare un numero perché “ci sono informazioni importanti da parte dell’Azienda Usl"
    {"aosta":"Aosta"}
    Viabilità: a Courmayeur riaperte le Valli Ferret e Veny
    comuni
    Viabilità: a Courmayeur riaperte le Valli Ferret e Veny
    Limitazioni per la sosta dei veicoli, che deve essere effettuata negli appositivi spazi, pena la rimozione del veicolo
    di Luca Mercanti 
    il 20/05/2025
    Limitazioni per la sosta dei veicoli, che deve essere effettuata negli appositivi spazi, pena la rimozione del veicolo
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Sci di fondo: stagione positiva, 11% in più di primi ingressi
    Sci
    Sci di fondo: stagione positiva, 11% in più di primi ingressi
    I primi ingressi sono stati poco più di 47 mila, gli abbonamenti stagionali 2 mila
    di Elena Rembado 
    il 20/05/2025
    I primi ingressi sono stati poco più di 47 mila, gli abbonamenti stagionali 2 mila
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.