Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Carwash per conto di Dio, l’Oratorio Grand Paradis si finanzia lavando le auto
    Don Daniele Borbey nel Carwash dell'Oratorio dello scorso anno
    Associazionismo, ATTUALITA'
    di Francesca Arcaro  
    il 21/05/2025

    Carwash per conto di Dio, l’Oratorio Grand Paradis si finanzia lavando le auto

    Nuova iniziativa del parroco don Daniele Borbey con i ragazzi dell'Oratorio Grand Paradis che si affianca all'orto diffuso per i pomodori; il 24 e 25 maggio carwash a offerta libera

    Carwash per conto di Dio, quando lavare l’auto all’Oratorio Grand Paradis fa del bene.

    Nuova iniziativa del vulcanico don Daniele Borbey per e con i suoi ragazzi dell’Oratorio Grand Paradis.

    Sabato 24 e domenica 25 maggio il car washing

    «Tutto è nato qualche anno fa, quasi per scherzo» racconta don Daniele Borbey, parroco e responsabile dell’oratorio del Grand Paradis, parlando del Carwash, l’iniziativa portata avanti assieme ai ragazzi e giunta alla terza edizione.

    «Gli animatori si lamentavano di dover lavare la macchina e dà lì è nata l’idea».

    Il Carwash dell’oratorio si terrà sabato 24 e domenica 25 maggio a Arvier e Introd. Gli animatori dell’oratorio Grand Paradis assieme a don Borbey si presteranno a lavare le macchine, in circa mezz’ora, fuori e dentro, per autofinanziare le attività estive e le gite.

    Sabato dalle 15 alle 18 e domenica dalle 9.30 a mezzogiorno saranno di turno davanti alla chiesa di Arvier, mentre domenica dalle 16 alle 19.30 si troveranno davanti alla chiesa di Introd, pettorine rosa “Dio mio padre”, pantaloncini, ciabatte e lancia idropulitrice alla mano.

    «Queste giornate servono per raccogliere fondi, ma anche per creare gruppo fra gli animatori vecchi e nuovi che durante l’estate si occuperanno dei centri estivi e accompagneranno i ragazzi a Roma per il Giubileo» continua don Borbey parlando dell’iniziativa.

    L’iniziativa dello scorso anno del Carwash dell’Oratorio Grand Paradis

    I ragazzi coinvolti nel Carwash saranno una ventina e, dopo l’esperienza degli scorsi anni, prevedono di lavare circa cento macchine. I soldi raccolti nei due anni precedenti hanno contribuito ad abbattere i costi del viaggio per la Giornata Mondiale dei Giovani a Lisbona nel 2023 e per ridurre i costi di partecipazione a Estate ragazzi dell’anno scorso con l’obiettivo di aiutare le famiglie e agevolare l’iscrizione anche a coloro che non hanno un grosso budget per i centri estivi.

    Carwash per il Giubileo

    Quest’anno, con le offerte per il lavaggio macchine, si finanzieranno i viaggi a Roma per il Giubileo sempre in un’ottica di riduzione dei costi a carico dei partecipanti. «Il lavaggio macchine è a offerta libera e inoltre, a termine del lavaggio, attaccheremo all’interno delle auto pulite un Arbre Magique dell’oratorio» continua don Borbey, ideatore del progetto.

    L’orto diffuso per i pomodori dell’Oratorio

    Il carwash non è l’unica iniziativa nella quale sono impegnati in questo periodo i ragazzi dell’Oratorio Grand Paradis.

    Con I pomodori dell’oratorio, don Borbey vuole coinvolgere i ragazzi, e non solo, durante l’estate e avvicinarli alla coltivazione dei pomodori rendendoli partecipi di tutto il processo, dal piantare le piantine fino alla conserva nei barattoli.

    «Spero che questa iniziativa non coinvolga solo i giovani, ma anche le loro famiglie, gli anziani e chiunque abbia voglia di partecipare, in un grande orto diffuso» spiega il parroco.

    L’oratorio avrà a disposizione dei terreni da coltivare nei comuni di Arvier e Villeneuve, al Castello di Introd, negli spazi esterni della Casa Famiglia di Saint Léger a Aymavilles e del dormitorio Abri Monsieur Vincent di Aosta.

    La collocazione degli orti agevolerà il coinvolgimento degli anziani della casa famiglia e i bisognosi del dormitorio nell’interazione con i giovani e con il territorio.

    L’acquisto delle piantine con lo sconto

    Fino al 25 maggio sarà possibile acquistare le piantine di pomodoro, con uno sconto del 10%, all’azienda Agricola Isavivai di Villeneuve, partner dell’iniziativa.

    Chi possiede un orto potrà prendersi cura delle piantine identificandole con la bandierina dell’oratorio consegnata all’acquisto, mentre chi non ha la possibilità di coltivare può donarle all’oratorio e rendersi disponibile alla loro cura.

    Sabato 9 agosto tutti coloro che hanno coltivato le piantine potranno condividere il loro raccolto portandolo alla casa parrocchiale di Introd dalle 9 alle 18.

    Il raccolto sarà utilizzato per realizzare dei vasetti di passata di pomodoro acquistabili dal 15 al 17 di agosto nelle parrocchie dell’oratorio, dopo la messa.

    I soldi raccolti saranno utilizzati per sostenere le attività ordinarie dell’oratorio e per organizzare le gite parrocchiali.

    «Chiunque può partecipare al progetto anche dando la propria disponibilità per annaffiare uno degli orti o per aiutare a prendersi cura delle piante» conclude don Daniele.

    Un’iniziativa nata da una piccola idea che spera di valorizzare il territorio e unire realtà che spesso non riescono a trovare un punto di incontro.

    (francesca arcaro)

    {"introd":"Introd", "villeneuve":"Villeneuve"}
    Ultime News
    Soirée Vertikal: Massimo Farcoz e Charlotte Bonin si prendono Lo drette di Matouffie
    SPORT
    Soirée Vertikal: Massimo Farcoz e Charlotte Bonin si prendono Lo drette di Matouffie
    Nuovo super successo di partecipazione per il circuito organizzato da Technosport con tutti i 465 pettorali che sono stati assegnati; si chiude il 4 giugno a Cogne
    di Davide Pellegrino 
    il 21/05/2025
    Nuovo super successo di partecipazione per il circuito organizzato da Technosport con tutti i 465 pettorali che sono stati assegnati; si chiude il 4 g...
    Invecchiamento attivo: sì unanime dell’aula alla legge che valorizza la terza età
    Sociale
    Invecchiamento attivo: sì unanime dell’aula alla legge che valorizza la terza età
    La legge mira a favorire la crescita personale degli anziani, valorizzandone esperienza e capacità progettuale, sostenendo auto-organizzazione, volontariato, cittadinanza attiva e reti sociali
    di Danila Chenal 
    il 21/05/2025
    La legge mira a favorire la crescita personale degli anziani, valorizzandone esperienza e capacità progettuale, sostenendo auto-organizzazione, volont...
    {"aosta":"Aosta"}
    Donazione: l’Open Day Fidas invita «a fare rete per essere più incisivi»
    Sociale
    Donazione: l’Open Day Fidas invita «a fare rete per essere più incisivi»
    Anche i 'cugini' dell'Avis, con la presidente Irma Moro in testa, hanno raccolto l'invito del presidente Rosario Mele
    di Cinzia Timpano 
    il 21/05/2025
    Anche i 'cugini' dell'Avis, con la presidente Irma Moro in testa, hanno raccolto l'invito del presidente Rosario Mele
    Podismo: oltre 150 atleti già iscritti alla cronoscalata Introd-Les Combes
    SPORT
    Podismo: oltre 150 atleti già iscritti alla cronoscalata Introd-Les Combes
    Mercoledì 28 maggio va in scena la gara organizzata dall'Inrun che sarà anche valida per il campionato regionale di corsa in montagna della Fidal
    di Davide Pellegrino 
    il 21/05/2025
    Mercoledì 28 maggio va in scena la gara organizzata dall'Inrun che sarà anche valida per il campionato regionale di corsa in montagna della Fidal
    Via libera al nuovo Piano faunistico-venatorio, confermate le 8 circoscrizioni
    Ambiente
    Via libera al nuovo Piano faunistico-venatorio, confermate le 8 circoscrizioni
    Nelle sue oltre 400 pagine, il Piano disciplina le modalità di censimento e monitoraggio, i criteri di gestione e zonizzazione, gli indici di densità venatoria e la distribuzione dei cacciatori, anche non residenti; i criteri per il ripopolamento e la reintroduzione della fauna; i programmi di conservazione delle specie autoctone e delle zone umide per la tutela dell’avifauna migratoria; gli impegni finanziari e la cartografia tematica con le potenzialità faunistiche del territorio
    di Danila Chenal 
    il 21/05/2025
    Nelle sue oltre 400 pagine, il Piano disciplina le modalità di censimento e monitoraggio, i criteri di gestione e zonizzazione, gli indici di densità ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Al Festival di Cannes gli abiti di Fabio Porliod e l’innovativa skincare di Christian Challancin
    Moda e Bellezza
    Al Festival di Cannes gli abiti di Fabio Porliod e l’innovativa skincare di Christian Challancin
    Gli abiti dello stilista valdostano brillano al festival di Cannes 2025 dove debutta il nuovo brand cSenseBeauty di Challancin
    di Marco Bozzuto 
    il 21/05/2025
    Gli abiti dello stilista valdostano brillano al festival di Cannes 2025 dove debutta il nuovo brand cSenseBeauty di Challancin
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.