Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Alla Camera il premio “Arti e professioni dell’eccellenza Italiana”
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 22/05/2025

    Alla Camera il premio “Arti e professioni dell’eccellenza Italiana”

    Milano, 22 mag. (askanews) – Per il quinto anno consecutivo, Wella – tra i principali attori del mercato professionale dell’haircare – torna a Montecitorio per mettere a sistema diverse iniziative politiche che verranno portate avanti nei prossimi mesi per sostenere e valorizzare la categoria dei parrucchieri. Un settore strategico, profondamente radicato nel tessuto sociale ed economico italiano, oggi al centro di una trasformazione strutturale accelerata da intelligenza artificiale, innovazione e sostenibilità. Un contesto competitivo ma ricco di opportunità, in cui anche le istituzioni sono sempre più attive nel supportare e riconoscere questo cambiamento, contribuendo a promuovere la crescita del comparto. Dopo la presentazione nel gennaio 2024 del disegno di legge di iniziativa della senatrice Tilde Minasi, n. 993, è infatti proseguita l’attività di studio e progettazione per la regolazione del settore, attraverso un secondo disegno di legge, sostenuto dalle diverse associazioni del comparto, a firma del senatore Ancorotti n. 1035* – che divenuto testo base – ha accorpato quello della senatrice Minasi. La quinta edizione di “Arti e Professioni dell’Eccellenza Italiana – Premio Wella ai Migliori Saloni Italiani”, in programma il 21 maggio a Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, rappresenta un’importante occasione per promuovere i diversi interventi istituzionali volti a migliorare la flessibilità, la qualità e la tutela della professione di Parrucchiere e per rilanciare e portare all’attenzione pubblica un settore strategico: l’industria dell’acconciatura, seconda categoria artigianale in Italia per fatturato e occupazione dopo l’edilizia. All’evento parteciperanno i vertici di Wella Company, rappresentanti del Parlamento e una numerosa delegazione di acconciatori, a conferma della rilevanza e del riconoscimento istituzionale del comparto. «Il settore dell’acconciatura rappresenta un patrimonio professionale e culturale del nostro Paese, che merita di essere riconosciuto, tutelato e valorizzato. Come azienda da sempre vicina agli operatori del settore, da molti anni siamo in prima linea nel portare avanti attivamente istanze a favore della categoria come la proposta di un albo professionale, la richiesta di riduzione dell’IVA, fino all’idea di creare un percorso formativo strutturato per i giovani che scelgono questa strada. – commenta Athina Nikolaidou, General Manager Italy & Greece Wella Company – Riteniamo fondamentale il confronto costante tra imprese, associazioni di categoria e istituzioni, per costruire insieme un futuro più solido e qualificato per tutta la filiera.» L’attuale disegno di legge contempla interventi su lavoro a domicilio, formazione, affitto di poltrona e responsabile tecnico professionale. «Con questa proposta di legge intendiamo riconoscere pienamente il valore economico, sociale e culturale del settore dell’acconciatura, che rappresenta una colonna portante del nostro artigianato e un presidio diffuso sul territorio. – dichiara il Sen. Renato Ancorotti – È tempo di aggiornare il quadro normativo, sostenere l’innovazione, contrastare con decisione l’abusivismo, tutelare chi opera con professionalità e nel rispetto delle regole e mettere al centro la formazione per garantire un livello di competenza sempre più elevato.» Proprio sul tema della formazione già inserito nel primo DDL 993, con la Senatrice Minasi si sta lavorando per la creazione di un istituto scolastico per il settore della acconciatura e della estetica, per ottenere un riconoscimento di studi professionale, un attestato, che abbia valore di diploma, al pari di quello alberghiero. «È fondamentale offrire ai giovani che scelgono di intraprendere un percorso nel mondo dell’estetica e dell’acconciatura un’opportunità formativa strutturata e riconosciuta, attraverso l’istituzione di licei o istituti parificati dedicati. – dichiara la Sen. Tilde Minasi – Non possiamo permettere che professioni artigianali di grande valore, spesso tramandate di generazione in generazione, si perdano. Al contrario, dobbiamo sostenere il ricambio generazionale garantendo a questi ragazzi una formazione qualificata, competitiva e riconosciuta a livello nazionale. Solo così potremo valorizzare il talento, la creatività e la professionalità che caratterizzano questo settore.»

    [Wella ai migliori saloni, per dare voce a categoria parrucchieri|PN_20250522_00128|gn00 sp34| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250522_210739_BF4CB242.jpg |22/05/2025 21:07:48|Alla Camera il premio “Arti e professioni dell’eccellenza Italiana”|Lavoro|Cronaca, Moda]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Sport popolari: la carica dei 534 alunni per la giornata conclusiva dei corsi di avviamento nelle scuole
    Scuola, SPORT
    Sport popolari: la carica dei 534 alunni per la giornata conclusiva dei corsi di avviamento nelle scuole
    Il progetto è stato portato avanti in primavera, coinvolgendo una sessantina di istruttori
    di Thomas Piccot 
    il 23/05/2025
    Il progetto è stato portato avanti in primavera, coinvolgendo una sessantina di istruttori
    Piscina di Pré-Saint-Didier: fine lavori per luglio 2025, altrimenti scattano le penali
    comuni, POLITICA & ECONOMIA
    Piscina di Pré-Saint-Didier: fine lavori per luglio 2025, altrimenti scattano le penali
    In consiglio regionale emergono date che appaiono definitive per la riapertura dell'impianto a servizio della Valdigne, chiuso ormai da troppo tempo. La novità è rappresentata dall'utilizzo di penali in caso di ulteriori ritardi
    di Alessandro Bianchet 
    il 23/05/2025
    In consiglio regionale emergono date che appaiono definitive per la riapertura dell'impianto a servizio della Valdigne, chiuso ormai da troppo tempo. ...
    {"pre-saint-didier":"Pré-Saint-Didier"}
    Percorsi abilitanti per docenti: Università Pegaso è quello che fa per te!
    PUBBLIREDAZIONALI
    Percorsi abilitanti per docenti: Università Pegaso è quello che fa per te!
    Scadono il 30 giugno le iscrizioni per i corsi online. Iscrizione e tutoraggio sono gratuiti
    di Luca Mercanti 
    il 23/05/2025
    Scadono il 30 giugno le iscrizioni per i corsi online. Iscrizione e tutoraggio sono gratuiti
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    Non ha ancora deciso cosa fare sabato e domenica? Sfoglia gli appuntamenti per saperne di più...
    di Elena Rembado 
    il 23/05/2025
    Non ha ancora deciso cosa fare sabato e domenica? Sfoglia gli appuntamenti per saperne di più...
    {"aosta":"Aosta"}
    Cva, conflitto di interesse: l’Ufficio di Presidenza del Consiglio ha avviato le verifiche su Roberto Rosaire
    Politica
    Cva, conflitto di interesse: l’Ufficio di Presidenza del Consiglio ha avviato le verifiche su Roberto Rosaire
    È quanto comunicato in aula dal presidente del Consiglio Albero Bertin; Rosaire che si occupa del dossier Cva è stato indicato come in possibile conflitto di interessi essendo fornitore di Cva con la sua azienda di edilizia
    di Danila Chenal 
    il 22/05/2025
    È quanto comunicato in aula dal presidente del Consiglio Albero Bertin; Rosaire che si occupa del dossier Cva è stato indicato come in possibile confl...
    {"aosta":"Aosta"}
    Fondo: Nadine Laurent promossa nella squadra di Coppa del Mondo, Francesco De Fabiani tra gli aggregati
    SPORT
    Fondo: Nadine Laurent promossa nella squadra di Coppa del Mondo, Francesco De Fabiani tra gli aggregati
    Federico Pellegrino guida la truppa valdostana in azzurro, Martina Bisson new entry tra le atlete di interesse nazionale
    di Davide Pellegrino 
    il 22/05/2025
    Federico Pellegrino guida la truppa valdostana in azzurro, Martina Bisson new entry tra le atlete di interesse nazionale
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.