Botta e risposta Fp e Lega: Padovani «leghisti in netta retrocessione»; Perron «Lei è politicamente inconsistente»
Il consigliere della Lega Simone Perron; alla sua sinistra il collega Luca Distort
Politica
di Danila Chenal  
il 22/05/2025

Botta e risposta Fp e Lega: Padovani «leghisti in netta retrocessione»; Perron «Lei è politicamente inconsistente»

Battibecco in Consiglio Valle durante il dibattito sulla mozione contro il riarmo europeo tra il consigliere del gruppo Fp-Pd Andrea Padovani e i consiglieri della Lega Vallé d'Aoste sulla storia del ventennio fascista e sui comunismi

Botta e risposta Fp e Lega: Padovani «leghisti in netta retrocessione»; Perron «Lei è politicamente inconsistente».

Battibecco in Consiglio Valle durante il dibattito sulla mozione contro il riarmo europeo tra il consigliere del gruppo Fp-Pd Andrea Padovani e i consiglieri della Lega Vallé d’Aoste sulla storia del ventennio fascista e sui comunismi.

La querelle

Ha puntualizzato Simone Perron (Lega): «Non siamo pacifisti a oltranza. La Lega rivendica la sovranità degli Stati nazionali, spetta loro decidere quanto spendere per le armi. Non vogliamo un superstato europeo. L’Italia non passò da un giorno all’altro dal fascismo alla resistenza. Ci fu una resa dei conti come avviene nelle guerre vicili. La guerra fredda è finita da un pezzo: Trump e Putin si alleeranno per isolare la Cina».

«Lei è qui a fare il consigliere regionale grazie all’allegra combriccola – come l’avete definita – del manifesto di Ventotene. Noi con disabilità dobbiamo molto ai resistenti. La Lega è in netta retrocessione rispetto agli altri 2 alleati di governo. Forse la sua acredine deriva da questo» ha replicato Padovani.

Andrea Padovani Fp -Pd

«Ho la faccia di un fascista? A 70 anni dalla fine del fascismo? Forse ho solo studiato più di quanto non abbia fatto Lei. Io contestualizza la storia a destra e a sinistra. Federico Chabod, il grande storico, rimase al suo posto di professore. La storia non è una partita di calcio. Lei è sempre stato politicamente inconsistente» ha ribattuto Perron che ha aggiunto, replicando a Pcp «il giudizio storico è sfaccettato. Il fascismo è stato un periodo storico, che ebbe un ampio consenso, i cui aspetti non sono tutti negativi. Fu certamente un partito unico. Le leggi razziali furono un obbrobrio».

Non risparmia critiche Andrea Manfrin: «Dalle sue reazioni scomposte pare che ci siano stati dei rimbrotti da parte dei colleghi. Lei non è così sicuro. Lei vede la sua stella rossa volgere al termine. Io non ho mai parlato di pacifismo. Il piano ben preciso della Von der leyen è di rimettere in sesto l’industria pesante tedesca. Noi non ci stiamo a sostenere la sua manovra. La Nato è di per sé uno scudo difensivo. Facciamo le belle addormentate nel bosco ma non è così. Ceausescu in Romania uccise 700 bambini disabili. Lei è un orfano politico, un mendicante».

(re.aostanews.it)

Alpinisti bloccati sui Gemelli del Breithorn, notte in parete aspettando una schiarita per il recupero
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiarita notturna per andare a prenderli»
di Erika David 
il 21/08/2025
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiar...
Thomas Colussa e il cane Numb a Punta Helbronner: «La montagna non si sfida, si vive»
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione simbolica dedicata al tema della sicurezza in montagna
di Erika David 
il 21/08/2025
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione ...