A Federica Brignone la cittadinanza onoraria di La Thuile
Federica Brignone al parterre di La Thuile
SPORT
di Erika David  
il 22/05/2025

A Federica Brignone la cittadinanza onoraria di La Thuile

Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità il conferimento delll'onorificenza a Brignone che sarà a La Thuile, sabato 24 maggio, per la Festa degli sport invernali dell'Asiva

Federica Brignone sarà cittadina onoraria di La Thuile.

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità il conferimento delll’onorificenza a Federica Brignone, due volte vincitrice della Coppa del Mondo di sci alpino, conquistando proprio a La Thuile gli ultimi punti fondamentali per la vittoria.

Residente a La Salle, una pista intitolata a Courmayeur e ora la cittadinanza onoraria di La Thuile, Federica Brignone lega ancora di più il suo nome alla Valdigne e alla Valle d’Aosta.

La motivazione del Consiglio comunale

Il sindaco Mathieu Ferraris illustrando la proposta di concedere la cittadinanza onoraria a Federica Brignone, «atleta di livello mondiale che tanto ha vinto e tanto ha fatto per la nostra località», ricorda al Consiglio comunale come la campionessa «ha sempre dichiarato di sentirsi a casa quando viene a sciare sulle piste del comprensorio dove ha tanti amici».

Brignone ha legato il suo nome e la sua immagine alla località fin dal 2016, concedendo la sua immagine per promuovere le gare di Coppa del Mondo.

Ferraris inoltra ricorda che «le sue due vittorie della Coppa del Mondo sono coincise sempre con le gare di La Thuile».

«Questo riconoscimento è una soddisfazione per tutta la comunità così come per Federica Brignone che è molto contenta di riceverla» conclude il sindaco Ferraris.

Anche Brignone alla Festa degli sport invernali

Federica Brignone sarà festeggiata proprio a La Thuile, sabato 24 maggio, in occasione della Festa degli sport invernali della Valle d’Aosta.

Il tradizionale appuntamento di fine stagione dell’Asiva è in programma sabato 24 maggio, dalle 15, nel teatro del TH Hôtel di La Thuile per abbracciar ei 160 atleti che maggiormente si sono distinti quest’inverno.

Accanto a Federica Brignone – medagliata ai Campionati Mondiali di Saalbach e vincitrice della classifica generale di Coppa del Mondo e delle graduatorie della Discesa libera e del Gigante -, ci saranno Simone Origone, che ha messo in bacheca la sua sedicesima Coppa del Mondo ed è bronzo iridato nello Sci di velocità -,  Giorgia Collomb – oro iridato nel Parallelo a squadre a Saalbach e oro nel Gigante dei Mondiali Juniores di Tarvisio (Udine)

Assente perché impegnato nel primo raduno stagionale, Federico Pellegrino, argento nella Sprint skating dei Mondiali di Trondheim (Norvegia).

E poi ancora Benjamin Alliod, Federica Cassol, Nadine Laurent, Nicolò Bétemps, Michela Carrara, Samuela Comola, Nayeli Mariotti Cavagnet, Manuel Contoz, Tatum Bieler, Martina e Beatrice Trabucchi, Didier Bionaz, Lorenzo Sommariva, Matteo Rezzoli, Federico Casi, Leo Framarin, Lisa Francesia Boirai, Noemi Junod.

Saliranno poi sul podio tutti i vincitori dei circuiti regionali di tutte le discipline e specialità.

A concludere la festa l’assegnazione del memorial Sergio Scala e i premi speciali per colori i quali hanno contribuito a portare il nome del Comitato Asiva e della Valle d’Aosta agli onori delle cronache sportive, nazionali e internazionali.

(erika david)

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...