Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Mercato unico Ue-America, Tajani al Messico: lavoriamo insieme
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 22/05/2025

    Mercato unico Ue-America, Tajani al Messico: lavoriamo insieme

    Città del Messico, 22 mag. (askanews) – Il mondo attraversa un momento difficile, con due guerre in corso “in Medio Oriente e Ucraina” e le tensioni alimentate dalla politica dei dazi di Donald Trump: in questo contesto, Italia e Messico possono “lavorare insieme” per aumentare interscambio ed esportazioni e tenere viva la loro economia. “Penso che potremmo fare di più”, ha confermato Antonio Tajani, arrivato questa notte a Città del Messico per una serie di incontri con autorità locali e un Business Forum Italia-Messico. Ed è proprio dal palco di questa grande conferenza, che ha riunito centinaia di imprenditori dei due Paesi, che Tajani ha lanciato la sua idea, in attesa che – un giorno – possa realizzarsi quello che ha definito un “sogno”, ovvero “un mercato unico per tutto il Nord America e l’Europa”. E in questo orizzonte ci sono paesi importanti come il Messico dove “si può fare di più: investire di più, esportare di più, ma anche accogliere investimenti di questo Paese in Italia”, ha precisato Tajani.

    L’obiettivo della missione di Tajani nel Paese, d’altra parte, è rafforzare il partenariato politico ed economico con un partner chiave in America Latina, regione prioritaria nell’agenda di politica estera italiana. In questa direzione va la decisione, annunciata dal titolare della Farnesina, di convocare il 7 ottobre prossimo a Roma un Vertice Italia-America Latina, a livello di ministri degli Esteri. Ma la visita di Tajani nella capitale messicana intende anche perseguire il rafforzamento dell’interscambio con un Paese da oltre 130 milioni di persone, attualmente pari a 8,12 miliardi di euro, e in cui il nostro export supera i 6,6 miliardi di euro e ha importanti margini di crescita. Il Messico è uno dei Paesi prioritari nel Piano d’Azione per l’Export e il primo mercato nella regione per i prodotti italiani. Nel Paese operano circa 2.300 imprese italiane, di cui circa 200 hanno impianti produttivi. “Il Messico è un paese moderno e democratico, dove si può fare molto e dove possiamo fare molto insieme”, “ecco perché penso che potremmo aumentare gli investimenti e anche comprare di più”, ha commentato il ministro.

    Certo, ha ricordato Tajani, “non è un momento molto facile”. “Intorno a noi ci sono due guerre in corso, in Medio Oriente e in Ucraina, e i prezzi dell’energia sono in aumento, ma credo che insieme possiamo fare di più”, ha sottolineato il ministro, invitando la controparte messicana a investire in Italia. “Nel nostro Paese, le porte sono aperte”, ha detto. “C’è un governo stabile, stiamo anche cercando di ridurre la burocrazia, è un problema in tutto il mondo, ma lo stiamo facendo. Credo che la sicurezza economica e la stabilità politica siano molto importanti per tutti gli imprenditori che vogliono investire nel nostro Paese”, ha argomentato.

    Durante la missione è stata presentata la Guida per la Crescita realizzata dall’Ambasciata in Messico per accompagnare le imprese italiane nel mercato locale. In tale occasione, sono state firmate intese tecniche tra le principali agenzie di sostegno all’export italiane e le relative controparti messicane (SACE-COMCE, CDP-COMCE, Camera di Commercio Italiana in Messico, Camera di Commercio Messicana in Italia e COMCE, SACE-Banco Santander). A margine, sono stati anche organizzati tavoli settoriali per approfondire le opportunità di cooperazione fra imprese nei settori automotive, macchinari, economia verde, infrastrutture fisiche e digitali.

    Tra i settori di maggior interesse vi sono infatti l’energetico, il meccanico e l’infrastrutturale: non a caso la nuova Presidenza Sheinbaum ha segnalato tra le sue priorità la transizione energetica (tramite energie rinnovabili ed idrogeno), l’economia circolare, le ferrovie e i trasporti sostenibili, ma anche la gestione delle risorse idriche e il trattamento dei rifiuti. E l’Italia può anche esportare know-how, esperti, funzionari per la formazione. Un impegno che potrebbe essere allargato anche all’Africa, ha precisato Tajani.

    Il ministro dell’Economia, Marcelo Ebrard, da parte sua, ha definito “l’Italia un alleato molto importante dell’industria messicana”. “Oggi abbiamo ricevuto un apprezzamento molto importante da parte di imprenditori italiani e di organizzazioni italiane. Rafforzeremo le nostre capacità in settori quali la Marina, l’Aeronautica, la lavorazione dei metalli, l’intelligenza artificiale, i semiconduttori e il settore automobilistico”.

    Nel pomeriggio messicano, la tarda serata e la notte in Italia, Tajani sarà ricevuto dalla ministra del Turismo, Josefina Rodriguez, e si recherà in visita al Museo Nazionale di Antropologia. Il ministro concluderà il suo primo giorno di visita, che proseguirà fino a sabato 24 maggio, con un incontro alla residenza dell’ambasciatore Alessandro Modiano con il personale dell’ambasciata, dell’Istituto italiano di cultura e dell’agenzia Ice.

    (di Corrado Accaputo)

    [“Investire di più ed esportare di più. E nostre porte sono aperte”|PN_20250522_00125|in02| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250522_204216_2BCCBEC3.jpg |22/05/2025 20:42:21|Mercato unico Ue-America, Tajani al Messico: lavoriamo insieme|Italia-Messico|Estero]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Sport popolari: la carica dei 534 alunni per la giornata conclusiva dei corsi di avviamento nelle scuole
    Scuola, SPORT
    Sport popolari: la carica dei 534 alunni per la giornata conclusiva dei corsi di avviamento nelle scuole
    Il progetto è stato portato avanti in primavera, coinvolgendo una sessantina di istruttori
    di Thomas Piccot 
    il 23/05/2025
    Il progetto è stato portato avanti in primavera, coinvolgendo una sessantina di istruttori
    Piscina di Pré-Saint-Didier: fine lavori per luglio 2025, altrimenti scattano le penali
    comuni, POLITICA & ECONOMIA
    Piscina di Pré-Saint-Didier: fine lavori per luglio 2025, altrimenti scattano le penali
    In consiglio regionale emergono date che appaiono definitive per la riapertura dell'impianto a servizio della Valdigne, chiuso ormai da troppo tempo. La novità è rappresentata dall'utilizzo di penali in caso di ulteriori ritardi
    di Alessandro Bianchet 
    il 23/05/2025
    In consiglio regionale emergono date che appaiono definitive per la riapertura dell'impianto a servizio della Valdigne, chiuso ormai da troppo tempo. ...
    {"pre-saint-didier":"Pré-Saint-Didier"}
    Percorsi abilitanti per docenti: Università Pegaso è quello che fa per te!
    PUBBLIREDAZIONALI
    Percorsi abilitanti per docenti: Università Pegaso è quello che fa per te!
    Scadono il 30 giugno le iscrizioni per i corsi online. Iscrizione e tutoraggio sono gratuiti
    di Luca Mercanti 
    il 23/05/2025
    Scadono il 30 giugno le iscrizioni per i corsi online. Iscrizione e tutoraggio sono gratuiti
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    Non ha ancora deciso cosa fare sabato e domenica? Sfoglia gli appuntamenti per saperne di più...
    di Elena Rembado 
    il 23/05/2025
    Non ha ancora deciso cosa fare sabato e domenica? Sfoglia gli appuntamenti per saperne di più...
    {"aosta":"Aosta"}
    Cva, conflitto di interesse: l’Ufficio di Presidenza del Consiglio ha avviato le verifiche su Roberto Rosaire
    Politica
    Cva, conflitto di interesse: l’Ufficio di Presidenza del Consiglio ha avviato le verifiche su Roberto Rosaire
    È quanto comunicato in aula dal presidente del Consiglio Albero Bertin; Rosaire che si occupa del dossier Cva è stato indicato come in possibile conflitto di interessi essendo fornitore di Cva con la sua azienda di edilizia
    di Danila Chenal 
    il 22/05/2025
    È quanto comunicato in aula dal presidente del Consiglio Albero Bertin; Rosaire che si occupa del dossier Cva è stato indicato come in possibile confl...
    {"aosta":"Aosta"}
    Fondo: Nadine Laurent promossa nella squadra di Coppa del Mondo, Francesco De Fabiani tra gli aggregati
    SPORT
    Fondo: Nadine Laurent promossa nella squadra di Coppa del Mondo, Francesco De Fabiani tra gli aggregati
    Federico Pellegrino guida la truppa valdostana in azzurro, Martina Bisson new entry tra le atlete di interesse nazionale
    di Davide Pellegrino 
    il 22/05/2025
    Federico Pellegrino guida la truppa valdostana in azzurro, Martina Bisson new entry tra le atlete di interesse nazionale
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.