Sci alpino: Federica Brignone, Giorgia Collomb e Benjamin Alliod nella squadra di Coppa del Mondo
Le carabiniere valdostane Giorgia Collomb e Federica Brignone
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 24/05/2025

Sci alpino: Federica Brignone, Giorgia Collomb e Benjamin Alliod nella squadra di Coppa del Mondo

Le due carabiniere e l’alpino confermati nella massima squadra azzurra; Annette Belfrond, Tatum Bieler, Sophie Mathiou e Pietro Broglio nella formazione di Coppa Europa

Federica Brignone, Giorgia Collomb e Benjamin Alliod nella squadra di Coppa del Mondo.

La Fisi ha ufficializzato le formazioni azzurre maschili e femminili di sci alpino della prossima stagione.

Le due carabiniere e l’alpino sono nel gruppo principale.

Nella compagine di Coppa Europa figurano Annette Belfrond, Tatum Bieler, Sophie Mathiou e Pietro Broglio.

Federica Brignone e Giorgia Collomb nella squadra di Coppa del Mondo

Buona rappresentanza valdostana nelle squadre nazionali di sci alpino ufficializzate dalla Fisi.

A livello femminile, nel gruppo Elite ci sono Federica Brignone, Marta Bassino, Elena Curtoni e Sofia Goggia.

Nello staff sono presenti gli allenatori Davide Brignone e Thierry Marguerettaz.

Giorgia Collomb è inserita nel gruppo delle discipline tecniche insieme allo lo skiman Lorenzo Bronzing.

Nel team della velocità sono presenti l’allenatore Giuseppe Butelli e lo skiman Luca Vuerich.

Benjamin Alliod confermato nella gruppo velocità di Coppa del Mondo

Colori rossoneri anche nel gruppo velocità maschile di Coppa del Mondo.

A rappresentarli sono l’alpino Benjamin Alliod e gli allenatori Christian Corradino e Henri Battilani.

In squadra è presente anche Guglielmo Bosca, milanese cresciuto sciisticamente in Valle d’Aosta.

Valle d’Aosta presente anche nella squadra di Coppa Europa

Tre donne e un uomo nella squadra italiana di Coppa Europa.

A livello femminile, l’alpina Annette Belfrond e la cugine carabiniere Tatum Bieler e Sophie Mathiou fanno parte del gruppo delle discipline tecniche.

A livello maschile, l’alpino Pietro Broglio è nel team polivalenti.

Lo skiman Guglielmo Favre è inserito nel gruppo di velocità femminile.

(d.p.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...