Blackout nel centro di Aosta nella serata di venerdì, Deval: «Risolto in 41 minuti»
La sede di Deval
ATTUALITA', comuni
di Alessandro Bianchet  
il 25/05/2025

Blackout nel centro di Aosta nella serata di venerdì, Deval: «Risolto in 41 minuti»

Il caso di mancata tensione è avvenuto alle 22.12 di venerdì sera; il guasto è stato individuato su una linea di media tensione nella zona di Croce di città

È stato tamponato completamente in 41 minuti il blackout che ha colpito il centro di Aosta nella serata di venerdì 23 maggio.

Blackout ad Aosta

Il blackout nel centro di Aosta o, per meglio dire, il calo di tensione, è avvenuto intorno alle 22.12 di venerdì 23 maggio.

Sul posto sono prontamente intervenuti i tecnici Deval, che hanno individuato il guasto, come spiega il presidente e amministratore delegato di Deval, Giorgio Pession.

Il presidente e ad di Deval, Giorgio Pession

«Il caso di mancata tensione è avvenuto alle 22.12 ed è durato in tutto 41 minuti, concentrandosi particolarmente nella zona del centro città – spiega Pession -. Dalle prime verifiche, c’è un problema sulla linea di media tensione nella zona di Croce di città».

Blackout ad Aosta, lunedì i lavori

Il pronto intervento della Deval ha risolto il problema.

«I tecnici hanno controalimentato il tutto e il problema è stato momentaneamente risolto – racconta ancora Giorgio Pession -. Per non creare ulteriori disagi nel weekend, però, abbiamo deciso di intervenire lunedì mattina nella zona individuata e provvederemo alla riparazione del guasto».

Il presidente e amministratore delegato si scusa per il disagio.

«Dispiace, ma il problema è durato in tutto 41 minuti, anche se la gran parte delle utenze sono state sistemate nel giro di 5 minuti; poi, sul restante 20%, siamo riusciti in una quarantina di minuti. Insomma, siamo riusciti a intervenire in maniera abbastanza celere» conclude Pession.

(al.bi.)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...