Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • AgriCult, 23 appuntamenti in oltre 20 comuni per le eccellenze agroalimentari della Valle d’Aosta
    La dirigente Anaïs Piccot e l'assessore Marco Carrel
    Agro-alimentare
    di Erika David  
    il 27/05/2025

    AgriCult, 23 appuntamenti in oltre 20 comuni per le eccellenze agroalimentari della Valle d’Aosta

    Presentata la terza edizione dell'opuscolo AgriCult che riunisce tutti gli eventi organizzati dall'assessorato e quelli sostenuti di associazioni e enti locali

    Sei mesi, 23 eventi, oltre 20 comuni il tutto raccontato in una pratica guida tascabile stampata in 12 mila copie: è la terza edizione di AgriCult.

    L’opuscolo è stato presentato questa mattina, martedì 27 maggio, dall’assessore regionale all’Agricultura, Marco Carrel e la dirigente Anaïs Piccot.

    Dalle Cantine Gourmet di Cogne a giugno al Modon d’Or di dicembre, tutto il gusto della Valle d’Aosta.

    «AgriCult, una scelta politica chiara»

    Per l’assessore Marco Carrel AgriCult è il risultato «di una scelta politica chiara, con l’obiettivo di usare i grandi prodotti e le eccellenze della Valle d’Aosta che ci permettono di parale del nostro territorio inserendoli in una brochure facile da consultare, tascabile, bella».

    «AgriCult riunisce tutto quello che può offrire la Valle d’Aosta offrendo una visione del mondo agricolo valdostano e del suo sistema di produzione  a 360º raccontano gusti e sapori, ma anche un modo di vivere e il nostro bellissimo territorio».

    «Uno strumento per raccontare la nostra cultura rurale»

    «AgriCult è uno strumento di racconto della nostra cultura rurale, delle nostre tradizioni e un modo per far conoscere nostre produzioni locali» sottolinea la dirigente Anaïs Piccot.

    La guida riunisce sia gli eventi organizzati direttamente dall’assessorato come Non solo showcooking, il Marché au Fort, il Concorso dei mieli valdostani, Vin Extrèmes e il Modon d’Or, a quelli portati avanti da associazioni e enti locali sostenuti dall’assessorato con un contributo economico previsto dalla legge regionale 17/2016.

    Dalle Cantine Gourmet al Modon d’Or

    Sono 23 gli eventi riuniti nella guida AgriCult.

    Si comincia dal 6 all’8 giugno con le Cantine Gourmet di Cogne per proseguire con la new entry di quest’anno, Lo Tsaven des Étoiles che si terrà il 21 giugno a Courmayeur, il 20 luglio a Champoluc e il 9 agosto a Pila.

    Immancabile appuntamento il 12 e 13 luglio con la Festa dello Jambon de Bosses Dop a Saint-Rhémy-en-Bosses che festeggerà il suo prosciutto anche il 13 agosto con Percorso in Rosso; spazio alle tradizioni locali con La Veillà di La Magdeleine il 19 luglio e all’astronomia con Calici di stelle che il 25 luglio e il 15 agosto (in località ancora da definire) offriranno degustazioni di vini con un occhio alla volta celeste.

    Nei mesi di luglio e agosto tornerà Alpages Ouverts con la visita negli alpeggi alla scoperta della filiera del latte.

    Quattro gli appuntamenti con Non solo showcooking il 26 luglio a Cogne, il 3 agosto a La Thuile, il 6 agosto a Gressoney-Saint-Jean e il 12 agosto a La Magdeleine.

    Patate protagoniste ad Allein dal 29 al 31 agosto con la Fëta di Trifolle, mentre a Courmayeur il 7 settembre si terrà la 25ª edizione de Lo Matsòn, la fiera mercato delle eccellenze valdostane.

    Rientrano in AgriCult anche la Féa de Vapeleunna in programma il 14 settembre e le désarpe di Valtournenche (27 settembre), Morgex (4 ottobre), Cogne (5 ottobre), Saint-Nicolas e Issogne.

    Salumi, formaggi, vini e pane con Du blé au pain a La Magdeleine il 4 e 5 ottobre, poi ancora La zucca dall’orto alla tavola di Verrès, il 5 ottobre.

    L’11 e 12 ottobre al Forte di Bard torna il Marché au Fort, la vetrina delle eccellenze dell’enogastronomia valdostana, negli stessi giorni Antey-Saint-André celebra le mele con Mele Vallée.

    Spazio anche alle manifestazioni del mondo degli allevatori con la Fiera autunnale del bestiame di Saint-Pierre, il 6 ottobre, il Trophée Ville d’Aoste della Batailles de Moudzon l’11 ottobre e le finali delle Batailles de Reines e de Chèvres, rispettivamente il 19 e 26 ottobre.

    L’autunno prosegue con il sapore del miele e la XXX Sagra del Miele e il XXXI Concorso mieli della Valle d’Aosta il 25 e 26 ottobre a Châtillon.

    Il 22 e 23 novembre al Forte di Bard torna la premiazione di Vins Extrêmes, «riportiamo la Valle al centro di questa premiazione, valorizzando l’attività del Cervim» sottolinea l’assessore Carrel.

    Ultimo appuntamento del 2025 di AgriCult è il concorso Modon d’Or con la premiazione delle migliori fontine d’alpeggio che si terrà tra novembre e dicembre.

    Dove trovare AgriCult

    La guida, trilingue, sarà distribuita negli Office du Tourisme, in alcuni ristoranti e alberghi, in occasione di fiere ed eventi, è disponibile nella sede dell’assessorato a Saint-Christophe e online sul sito della Regione.

    (erika david)

    Ultime News
    Conflitto in Medio-Oriente: in 300 in centro ad Aosta per dire «stop al genocidio» e «Palestina libera»
    ATTUALITA'
    Conflitto in Medio-Oriente: in 300 in centro ad Aosta per dire «stop al genocidio» e «Palestina libera»
    La manifestazione ha attraversato il cuore della città questo pomeriggio
    di Thomas Piccot 
    il 28/05/2025
    La manifestazione ha attraversato il cuore della città questo pomeriggio
    La Sera dei Miracoli, al Parco Puchoz la musica di Lucio Dalla
    CULTURA & SPETTACOLI
    La Sera dei Miracoli, al Parco Puchoz la musica di Lucio Dalla
    Sabato 7 giugno un omaggio a Lucio Dalla con lo spettacolo sold out in numerose date, evento a ingresso gratuito
    di Erika David 
    il 28/05/2025
    Sabato 7 giugno un omaggio a Lucio Dalla con lo spettacolo sold out in numerose date, evento a ingresso gratuito
    {"aosta":"Aosta"}
    Fondazione Passadore 1888: la valdostana Evelina Christillin entra in Consiglio
    Economia
    Fondazione Passadore 1888: la valdostana Evelina Christillin entra in Consiglio
    Rinnovato il Consiglio dell'ente filantropico, che in tre anni di attività ha sostenuto 121 progetti
    di Luca Mercanti 
    il 28/05/2025
    Rinnovato il Consiglio dell'ente filantropico, che in tre anni di attività ha sostenuto 121 progetti
    {"issime":"Issime"}
    Send, multe non notificate, il Comune di Aosta attiva i legali
    ATTUALITA', comuni
    Send, multe non notificate, il Comune di Aosta attiva i legali
    Approvata all'unanimità una mozione, che impegna ad avvisare in breve tempo i cittadini colpiti dal "caso-multe". L'amministrazione comunale agirà in autotutela, dopo aver contattato Send. Per ora, rimane l'ultimo avviso per il pagamento al 31 maggio
    di Alessandro Bianchet 
    il 28/05/2025
    Approvata all'unanimità una mozione, che impegna ad avvisare in breve tempo i cittadini colpiti dal "caso-multe". L'amministrazione comunale agirà in ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Ospedale di Aosta, primo impianto di pacemaker senza fili
    Sanità
    Ospedale di Aosta, primo impianto di pacemaker senza fili
    Il dispositivo di stimolazione cardiaca miniaturizzato viene impiantato direttamente nel cuore senza l’uso di elettrocateteri tradizionali
    di Elena Rembado 
    il 28/05/2025
    Il dispositivo di stimolazione cardiaca miniaturizzato viene impiantato direttamente nel cuore senza l’uso di elettrocateteri tradizionali
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Aosta: niente aumento degli assessori, la maggioranza non ha i numeri
    comuni, POLITICA & ECONOMIA
    Consiglio Aosta: niente aumento degli assessori, la maggioranza non ha i numeri
    Con le assenze in aula e il voto contrario di Diego Foti (Pcp - Area Democratica), non passa la modifica allo Statuto comunale che avrebbe recepito la legge regionale 4/2025
    di Alessandro Bianchet 
    il 28/05/2025
    Con le assenze in aula e il voto contrario di Diego Foti (Pcp - Area Democratica), non passa la modifica allo Statuto comunale che avrebbe recepito la...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.