Ausl VdA: nel 2024 l’attività ospedaliera e domiciliare per cure palliative è cresciuta del 31%
Sanità
di Elena Rembado  
il 27/05/2025

Ausl VdA: nel 2024 l’attività ospedaliera e domiciliare per cure palliative è cresciuta del 31%

Con 6.332 prestazioni, è aumentata anche l’attività ambulatoriale (+5,59%)

Ausl VdA: nel 2024 l’attività ospedaliera e domiciliare per cure palliative è cresciuta del 31%

Con 6.332 prestazioni ambulatoriali è aumentata anche l’attività ambulatoriale

La Giornata del Sollievo

Il 25 maggio si è celebrata la Giornata nazionale del Sollievo, promossa dal ministero della Salute, dalla conferenza delle Regioni e delle Province autonome e dalla Fondazione Gigi Ghirotti, per favorire la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale, soprattutto per i malati terminali.

Due centri al Beauregard

All’ospedale Beauregard di Aosta sono attivi due centri specifici: le strutture Terapia del dolore, per il trattamento del dolore cronico, e Cure palliative – Hospice, dove negli ultimi anni sono stati progressivamente trasferiti 4 specialisti provenienti dalla struttura di Rianimazione e da quella di Oncologia, per mantenere e in prospettiva rafforzare un servizio fondamentale nel sostegno ai pazienti e alle loro famiglie in uno dei momenti più delicati dell’esistenza.

Dal 2006 il servizio di Cure palliative è nel sistema sanitario pubblico.

Nel corso dei quasi due decenni successivi le Cure palliative si sono sviluppate in modo integrale su tutto il territorio regionale.

A partire dal 2016 l’attività si è estesa a patologie avanzate terminali anche non oncologiche.

Convenzioni con la Lilt e con la cooperativa Le Soleil

Sono attive due convenzioni: con la Lilt, che si occupa di pazienti domiciliati entro 20 km da Aosta, prevalentemente nel distretto 2, e con la cooperativa Le Soleil, che fornisce personale infermieristico e Oss per la gestione dell’Hospice e personale infermieristico per i pazienti sul territorio.

Numeri in crescita, sia in Hospice che sul territorio

Nel 2024 i pazienti ricoverati in Hospice sono stati 162, in aumento rispetto agli anni precedenti. Sul territorio e a domicilio sono stati assistiti e curati 152 pazienti, che, con quelli seguiti grazie alla convenzione con la Lilt, salgono a 206.

In ospedale e a domicilio sono state svolte 454 prime consulenze di Cure palliative (+33% rispetto al 2023) e 970 visite domiciliari dei pazienti presi in carico (+49% rispetto al 2023).

Day Hospital a +31%, attività ambulatoriale a +5,59%

In Day Hospital sono stati eseguiti 1.429 interventi nel 2024 (+31%).

L’attività ambulatoriale è aumentata, nel 2024 rispetto all’anno precedente, del 5,59%, pari in termini assoluti a 6.332 prestazioni contro le 5.997 del 2023.

(re.aostanews.it)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...