Giro d’Italia a Verrès: viabilità rivoluzionata in paese per la corsa rosa
viabilità
di Erika David  
il 27/05/2025

Giro d’Italia a Verrès: viabilità rivoluzionata in paese per la corsa rosa

Lunedì sera l'amministrazione comunale ha illustrato le importanti modifiche alla viabilità il 30 e 31 maggio in attesa della tappa del Giro d'Italia

Giro d’Italia a Verrès: viabilità rivoluzionata in paese per la corsa rosa.

Il Giro d’Italia sta per tornare in Valle d’Aosta e ieri sera, lunedì 26 maggio, l’amministrazione comunale di Verrès ha incontrato la popolazione per illustrare divieti e modifiche della viabilità per venerdì 30 e sabato 31 maggio.

La 19ª tappa del Giro d’Italia arriverà venerdì 30 maggio a Champoluc e ripartirà sabato 31 maggio da Verrès.

Viabilità rivoluzionata

Due le ordinanze del sindaco Alessandro Giovenzi per le modifiche alla viabilità.

Venerdì 30 maggio sono previsti il transito e la sosta ufficiale nelle vie del centro cittadino, della carovana pubblicitaria del Giro d’Italia e il successivo passaggio dei corridori, che attraverseranno il paese, in senso contrario, con provenienza da Via Duca d’Aosta per poi immettersi sulla S.R. n. 45 della Val d’Ayas, in direzione Col Tzecore.

La sera inoltre  si terrà la  Notte Rosa nelle vie del centro cittadino, mentre sabato 31 è prevista la partenza della 20ª tappa del 108° Giro d’Italia.

Per questi motivi il sindaco istituisce il divieto di transito e la sosta dalle 9 alle 12.30 del 31 maggio:

  • in Via Caduti della Libertà (dal ponte fino all’incrocio con la strada per la Valle d’Ayas);
  • Via Duca d’Aosta su entrambi i lati (dal ponte fino all’intersezione con la S.S. 26));-
  • Piazza René de Challant;
  • Piazza Emile Chanoux;

La chiusura al transito di tutte le strade regionali e statali interessate dal giro ciclistico, è di competenza dell’autorità regionale che ha disposto la sospensione della circolazione due ore e trenta antecedenti al passaggio dei corridori e che pertanto nel Comune di Verrès, il transito sarà obbligatoriamente sospeso, il giorno 30 maggio, alle 11 e ripristinato solo a fine gara ciclistica, e il 31 maggio alle 8.

Inoltre sono vietati il transito e la sosta, dalle 14 di venerdì 30 ,aggio alle 17 di sabato 31 maggio in:

  •  Piazzale antistante piscina regionale (compreso coperto);
  • Area sosta bus- via XXVI Febbraio;
  • Via J.B.Barrel (parcheggio antistante scuola infanzia e nido e parcheggio area sportiva);
  • Via J.B.Barrel (dalla rotonda di Via Giardini all’intersezione con Via XXVI Febbraio);
  • Via dei Giardini (parcheggio antistante scuola infanzia e nido).

Dalle 16 di venerdì 30 alle 14 di sabato 31 maggio su:

  •  Piazzale Ceretto;
  • Parcheggi di Via Frère Gilles (parcheggi antistanti ed adiacenti Centro medico – parcheggio adiacenteentrata ISILTeP);
  • Piazzale Brambilla;
  • Parcheggi di Via A. Cretier (dall’impianto semaforico di Via Circonvallazione al monumento AVIS);
  • Via delle Scuole;
  • Piazza Don Carlo Boschi;

Dalle 17 di venerdì 30 alle 14 di sabato 31 maggio su:

  • Via Duca d’Aosta, su entrambi i lati (da Via don C. Boschi fino all’intersezione con la S.S. n. 26);
  • Piazzale Gran Roc, Piazza Cravetto e Piazza Don Carlo Boschi.
  • Tutti i parcheggi di Via Duca d’Aosta (da incrocio Via Don C.Boschi sino a quello S.S. n. 26)compreso quello adiacente accesso ex Lavazza);

È inoltre vietata la circolazione a tutti i veicoli non autorizzati, sabato 31 maggio dalle 5 fino alle 13 in:

  •  Via A. Cretier (dal suo inizio sino all’impianto semaforico di Via Circonvallazione);
  • Via Franchetè (ultimo tratto dall’incrocio con Via Don C. Boschi);
  • Via Don Carlo Boschi;
  • Via XXVI Febbraio;
  • Via F.lli Artari (da Piazzale Brambilla ad incrocio Via A. Cretier);
  • Via L. Barone;
  • Via F.lli Artari (divieto di transito ed inversione del senso di marcia)
  • Via J.B.Barrel (dal suo inizio alla rotonda di Via Giardini);
  • Via dei Giardini (dalla rotonda micro sino all’impianto semaforico di Via Circonvallazione).

Gli orari sopraindicati potranno subire delle variazioni esclusivamente al termine del passaggio dei corridori, in considerazione della tempistica per il ripristino delle aree interessate dall’evento.

Sospesa la raccolta rifiuti

L’amministrazione comunale segnala inoltre che nella mattinata di sabato 31 maggio non verrà effettuato il servizio di raccolta rifiuti porta a porta (organico).

(e.d.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...