The Guardian celebra l’Oltrepò Pavese: una Toscana alternativa
Milano, 27 mag. (askanews) – “Una Toscana alternativa nel Nord Italia: colline da fiaba e borghi in terracotta nell’Oltrepò Pavese lombardo”. Con questo titolo il quotidino britannico The Guardian introduce un articolo dedicato alla celebrazione di questo territorio della provincia di Pavia. “Dalla pianura padana ai verdi Appennini, questa regione poco visitata offre una vita piacevole, con vini pregiati, ottimo cibo e borghi storici” aggiunge il reportage.
Tra le mete citate dal giornale spiccano i 19 comuni dell’Oltrepò, con Varzi e la sua ‘Festa del Salame’, le terre del Pinot Nero, le cantine che raccontano storie di famiglia e di innovazione. E ancora: il turismo termale, quello religioso, quello outdoor e quello cicloturistico, che attraversa le valli come un filo verde tra storia e futuro.
“Un prestigioso riconoscimento internazionale per il nostro Oltrepò Pavese, celebrato dal ‘The Guardian’ come alternativa autentica e affascinante alla Toscana. Una parte meravigliosa della nostra Lombardia che, anno dopo anno, cresce e si rafforza nella qualità dell’offerta turistica, accogliendo visitatori in ogni stagione. In questi anni di lavoro ho avuto il piacere di scoprire da vicino questo territorio, incontrando imprenditori, amministratori locali, consorzi e realtà che ogni giorno lavorano insieme con passione” ha commentato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.
“Tutta la Lombardia è bellissima, offre angoli di assoluto fascino, paesaggi incantevoli, arte, architettura, cultura e sapori che, insieme, costituiscono un inarrivabile fattore competitivo di attrattività. Dobbiamo essere fieri delle nostre terre” ha aggiunto Fontana.