Cva: nel 2024 l’utile netto cresce del 36% e sale a 219 milioni di euro
Dividendo e produzione sono in crescita: il primo è di 85 milioni (+13,3%), la seconda ha raggiunto i 3.622 Gwh; sono stati effettuati investimenti per 284 milioni di euro
Cva: nel 2024 l’utile netto sale a 219 milioni di euro. Dividendo e produzione sono in crescita: il primo è di 85 milioni (+13,3%), la seconda ha raggiunto i 3.622 Gwh. Sono stati effettuati investimenti per 284 milioni di euro.
Il bilancio
Il Consiglio di amministrazione di Cva spa ha varato il progetto di bilancio consolidato e di esercizio al 31 dicembre 2024, che sarà sottoposto all’approvazione del socio.
L’operatore 100% energia green, interamente controllato dalla Regione Valle d’Aosta, comunica in una nota che il margine operativo lordo (Ebitda) ammonta a 415 milioni di euro (+43% sul 2023) raggiungendo per la prima volta i 400 milioni di euro.
L’utile netto totale è di 219 milioni (+36% sul 2023), l’utile netto consolidato di pertinenza del Gruppo è di 213 milioni di euro (+35% sul 2023).
I ricavi ammontano a 1,41 miliardi di euro, «in flessione rispetto al 2023 (-15%) per effetto della riduzione dei prezzi dell’energia, ma compensati da una significativa crescita dei volumi» si legge nella nota.
Il Roe è del 22,18%, il Roi del 19,7%.
La posizione finanziaria netta (Pfn), nonostante i rilevanti investimenti effettuati nell’anno – riporta la nota -, è rimasta sostanzialmente immutata, in valore assoluto, attestandosi a 576 milioni di euro (568 mln nel 2023), con invece un rapporto Pfn/Ebitda pari a 1,39, decisamente migliorato rispetto al 1,96 del precedente anno, confermando la solidità del Gruppo.
La produzione
Nel 2024 la produzione complessiva ha raggiunto i 3.622 Gwh, «il miglior risultato di sempre, grazie a un’ottima idraulicità e al contributo dei nuovi impianti».
Il Consiglio proporrà all’Assemblea la distribuzione di un dividendo di 85 milioni di euro, in crescita di 10 milioni rispetto allo scorso anno, con un aumento di 13,3%.
Il commento
«Nel corso dell’esercizio – comunica Cva – sono stati effettuati investimenti per 284 milioni di euro, principalmente destinati allo sviluppo di nuovi impianti da fonti rinnovabili e al rafforzamento della piattaforma industriale. Tra le principali operazioni strategiche si segnalano: acquisizione del controllo del Gruppo Sunnerg, attivo nei mercati italiani, britannici e rumeni; completamento dell’acquisizione del 100% di Renergetica spa, sviluppatore leader di impianti fotovoltaici ed eolici; acquisizione del 100% della società Eolica Cancellara srl e di un portafoglio di progetti fotovoltaici da Solar Ventures».
(re.aostanews.it)