La Sera dei Miracoli, al Parco Puchoz la musica di Lucio Dalla
La Sera dei Miracoli omaggio a Lucio Dalla
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 28/05/2025

La Sera dei Miracoli, al Parco Puchoz la musica di Lucio Dalla

Sabato 7 giugno un omaggio a Lucio Dalla con lo spettacolo sold out in numerose date, evento a ingresso gratuito

Dal prato del Parco Puchoz si alzeranno le note de La Sera dei Miracoli per un omaggio Lucio Dalla.

Lo spettacolo che ha registrato il tutto esaurito in numerose date teatrali arriva ad Aosta, sabato 7 giugno, alle 21 nell’evento promosso dal Comune di Aosta con Exus eventi.

La Sera dei Miracoli è una produzione Good Vibrations Entertainment che ha già curato Canto Libero dedicato a Battisti & Mogol.

Protagonista della serata sarà la musica immortale di Lucio Dalla, uno dei più grandi protagonisti del panorama artistico italiano, cantautore e compositore, scomparso nel 2012.

La band

Sul palco la voce potente di Lorenzo Campani, Luigi Buggio (direzione artistica e tastiere), Marco Vattovani (batteria), Alessandro Leonzini (basso), MarcoLocatelli e Ivan Geronazzo (chitarre).

La band proporrà un rrepertorio che spazia da canzoni come 4 marzo 1943 a Com’è profondo il mare, passando per L’anno che verrà, Caruso, Piazza Grande, Futura.

Lo spettacolo sarà arricchito da una scenografia suggestiva e da un curato show di luci che hanno reso lo spettacolo il tributo a Lucio Dalla più autorevole in circolazione.

L’evento è a ingresso gratuito. L’accesso al Parco avverrà da piazza Mazzini con apertura dei cancelli a partire dalle 20.30.

Il pubblico si potrà accomodare nelle sedute allestite all’interno dell’area.

«Abbiamo voluto offrire alla città un appuntamento con la musica immortale di Lucio Dalla, riconoscendo il genio musicale e la cifra poetica del cantautore bolognese le cui canzoni saranno interpretate dalla migliore tribute band italiana a lui dedicata» commenta l’assessora alla Promozione turistica, Alina Sapinet.

«Con questo evento da un lato sanciamo la ripartenza estiva del Parco Puchoz già aperto alla popolazione quotidianamente dal mese di aprile che diventa anche uno spazio per spettacoli, e dall’altra confermiamo la vocazione di Aosta per una stagione all’insegna del divertimento con un cartellone di eventi ricco e articolato che non più tardi di qualche ora fa abbiamo ulteriormente arricchito con l’organizzazione, il sostegno o il patrocinio ad altri otto appuntamenti tra cui la festa di inizio estate Jailbreak al Parco Puchoz, le Serate rossonere, Commercianti in festa / Serata Rossonera /Narbonne Sport in Life, Aosta in festa, il concerto omaggio a Edith Piaf con Maura Susanna e la Pigiama Run 2025 alla fine di settembre».

(re.aostanews.it)

Dermatite nodulare contagiosa: vaccinazione quasi completa, mancano 500 bovine ma ci sono stati rifiuti a vaccinare
L’assessorato della Sanità ha in corso interlocuzioni con il Ministero della salute per la revoca anticipata di parte della Zona di sorveglianza, il cui termine è fissato per sabato 27 settembre
il 06/09/2025
L’assessorato della Sanità ha in corso interlocuzioni con il Ministero della salute per la revoca anticipata di parte della Zona di sorveglianza, il c...
Regionali, VdA Aperta in campo per Tutta un’altra Valle d’Aosta
Lotta contro le disuguaglianze, le discriminazioni, contro le guerre, gli armamenti, per una sanità migliore e una scuola più inclusiva sono alcuni obiettivi del movimento civico
il 06/09/2025
Lotta contro le disuguaglianze, le discriminazioni, contro le guerre, gli armamenti, per una sanità migliore e una scuola più inclusiva sono alcuni ob...
Elezioni: la Regione VdA si costituisce contro il ricorso di Avs-Rete civica
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del foro di Firenze e Riccardo Jans; la giunta ha impegnato quasi 15 mila euro
il 06/09/2025
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del for...
Una tavola rotonda per gli 80 anni dei Decreti luogotenenziali
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche in diretta streaming sul canale YouTube della Regione; documenti, oggetti e fotografie originali, ancora poco conosciuti, sono in mostra  fino a venerdì 12 settembre nella saletta al piano terreno di palazzo regionale
il 06/09/2025
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche ...