L’UniVdA invita a esplorare la storia contemporanea attraverso il gioco
CULTURA
di Danila Chenal  
il 29/05/2025

L’UniVdA invita a esplorare la storia contemporanea attraverso il gioco

L'ateneo organizza due simulation game venerdì 6 e giovedì 19 giugno, dalle 14.30 alle 17.30,  aperti al pubblico, nella sua sede di via Monte Vodice

L’UniVdA invita a esplorare la storia contemporanea attraverso il gioco. L’ateneo organizza due simulation game venerdì 6 e giovedì 19 giugno, dalle 14.30 alle 17.30,  aperti al pubblico, nella sua sede di via Monte Vodice.

Le simulazioni

I simulation game costituiscono un utile strumento culturale ed educativo per stimolare la discussione e la comprensione delle complesse dinamiche della storia contemporanea. Il primo appuntamento,in programma il 6 giugno, è incentrato su “Il conflitto nordirlandese (1968 – 1998)”, mentre il secondo riguarderà “Il conflitto sudafricano (1961 – 1994)”.

L’iniziativa offrirà ai partecipanti un’esperienza immersiva, permettendo loro di immedesimarsi nei vari attori coinvolti nei conflitti nordirlandese e sudafricano. I partecipanti simuleranno trattative politiche e posizioni assunte, sviluppando abilità essenziali quali il pensiero critico, la collaborazione e la comunicazione.

Le modalità

Alla presentazione storica curata dal professore Paolo Gheda, docente di storia contemporanea al dipartimento di Scienze economiche e politiche, seguirà la creazione di gruppi in rappresentanza delle diverse categorie di soggetti coinvolti nei conflitti (istituzioni politiche, gruppi religiosi, organizzazioni internazionali e ONG, ad esempio).

Ogni squadra elaborerà la propria posizione negoziale, definendo obiettivi e risorse, e parteciperà alla simulazione delle negoziazioni su temi chiave: dai confini alla sicurezza, passando per diritti e status politico.

Durante l’attività, eventi imprevisti e crisi reali verranno introdotti per modificare gli equilibri negoziali.

Il gioco terminerà con una riflessione condivisa su quanto appreso, sulle emozioni vissute e sulla complessità delle dinamiche storiche e politiche.Per partecipare, a uno o a entrambi gli appuntamenti, è necessaria la prenotazione tramite form di iscrizione, pubblicato sul sito dell’Ateneo www.univda.it (homepage, sezione Eventi).

(re.aostanews.it)

Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta