Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta, taglio del nastro per la Foire des Alpes, tra gastronomia e cultura
    L'inaugurazione della Foire des Alpes di Confesercenti VdA
    ATTUALITA', comuni, POLITICA & ECONOMIA, TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Alessandro Bianchet  
    il 30/05/2025

    Aosta, taglio del nastro per la Foire des Alpes, tra gastronomia e cultura

    Inaugurata venerdì mattina la kermesse promossa da Confesercenti Valle d'Aosta, che vedrà la partecipazione di 57 stand (con parecchie manifestazioni collaterali) fino a lunedì 2 giugno

    Taglio del nastro per la Foire des Alpes, il mercato di street food con contorno di manifestazioni culturali, allestito tra piazza Narbonne, piazza Plouve e via Torino da Confesercenti VdA, con il patrocinio del Comune di Aosta.

    La rassegna, organizzata sull’onda della kermesse nazionale, rimarrà aperta fino a lunedì 2 giugno dalle 10 alle 24, con 57 stand che propongono cibi nazionali, internazionali, artigianato e articoli vari.

    Foire des Alpes, taglio del nastro

    La Foire des Alpes di Confesercenti è stata inaugurata ufficialmente questa mattina in piazza Narbonne, con il presidente della costola rossonera dell’associazione, Fabrizio Pan, a fare gli onori di casa.

    Dopo i vari ringraziamenti, Pan ha speso parole al miele per il Comune e l’assessora alla Promozione turistica, Alina Sapinet «per il grande impegno, che ha reso possibile tutto questo – ha detto il presidente -. Abbiamo allestito anche un importante programma culturale, che ci rende decisamente orgogliosi».

    Foire des Alpes, respiro internazionale

    Ha puntato l’attenzione sul respiro internazionale dell’appuntamento, che vede la ricca presenza di svizzeri e savoiardi, il presidente della Regione, Renzo Testolin.

    «Associazione e Comune hanno reso possibile un appuntamento che si colloca in un momento molto importante, già ricco di tanti eventi – ha sottolineato Testolin -. La Foire des Alpes ha permesso collaborazioni importanti con i territori limitrofi, dando un senso di internazionalità, che rappresenta bene il senso della Valle come carrefour d’Europe».

    Il sindaco di Aosta, Gianni Nuti, ha evidenziato il grande «onore di avere amici svizzeri e francesi ospiti per giorni molto ricchi dal punto di vista culturale – ha rimarcato -. È il miglior momento dell’anno per fare una fiera simile, che promuove anche la cultura valdostana in senso lato. L’idea del mercato è quella dello scambio commerciale come punto di incontro fra popoli, che vivono condizioni identitarie forti, ma hanno piacere di comunicarle e condividerle con gli altri. È importante fare parte di questo crocevia e le manifestazioni collaterali qualificano ulteriormente l’appuntamento».

    Il programma della Foire des Alpes

    Ricco, come detto, il programma della Foire des Alpes.

    Venerdì 30, dopo il taglio del nastro e lo showcooking, piazza Narbonne ospita, dalle 12.30, il dialogo di Enrico Martial con Michel Moriceau, presidente dell’associazione che organizza il Salone internazionale del libro di montagna di Passy e lui stesso, autore di libri e con François Garde, ideatore del Salone e affermato scrittore.

    Sabato 31, alle 11.30, ci sarà lo show-cooking degli chef Raphaël Bonne e Marco Robioglio, che cucineranno ricette dei rispettivi territori con gli ingredienti delle proprie tradizioni.

    Domenica 1, alle 10.30, Giulio Moriondo, riceratore, enologo e autore, parlerà della riscoperta dei vitigni perduti.

    Alle 11.30, a cimentarsi ai fornelli ci sarà lo chef stellato Paolo Griffa che realizzerà una ricetta con carne valdostana.

    Il programma gastronomico-culturale

    Ricco anche il programma gastronomico-culturale.

    Venerdì, dalle 10 alle 24, si potranno gustare le migliori specialità enogastronomiche nazionali e internazionali percorrendo via Garibaldi, via Torino per arrivare in piazza Plouves.

    Dalle 11, con partenza dall’Arco d’Augusto, visite guidate alla città romana e medievale con l’accompagnamento di una guida turistica.

    Informazioni e prenotazioni all’ufficio del turismo al numero 0165 236627 oppure via e-mail aosta@turismo.vda.it.

    Dalle 15 sarà possibile visitare gratuitamente la Cattedrale, mentre dalle 16.30 alle 19.30 alla Porta Pretoria ci sarà l’esibizione di scuole di danza con TangOltre, Sam Latin Dance e Contest hiphop.

    Sabato 31, stesso programma, con l’aggiunta, dalle 15 alle 19, dell’evento dedicato ai bimbi e alle famiglie al parco Puchoz con giochi e intrattenimento.

    Stessi orari per domenica e lunedì.

    Musica

    L’ultima parte di offerta è quella musicale, con le esibizioni all’Arco d’Agusuto.

    Venerdì alle 21 ci sarà il concerto de Gli Ospitalieri e La Brigade, sabato alle 21 toccherà a La Classe Media e Village H, mentre domenica 1, alle 21, si esibiranno Thorns e Nandha Blues.

    Modifiche al traffico

    Per consentire lo svolgimento della manifestazione, il Comune ha deciso le seguenti modifiche al traffico.

    Dalle 13 del 29 maggio alle 24 del 2 giugno:

    divieto di sosta e divieto di transito per tutti i veicoli in piazza Mazzini, piazza Plouve, via Festaz (tra via Torino e via Cerise), via Torino, via Vevey, piazza Arco d’Augusto e via Garibaldi (da piazza Arco d’Augusto all’intersezione con via Mazzini).

    Dalle 14 del 29 maggio alle 24 del 2 giugno:

    obbligo di svolta a destra per i veicoli in transito lungo via Ribitel che si immettono in via Festaz;

    divieto di transito per tutti i veicoli in via Cerlogne Nord, con svolta a sinistra in via Archet per i veicoli percorrenti via Cerlogne Sud;

    divieto di transito per tutti i veicoli in via Lucat Nord, con obbligo di svolta a sinistra in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto per i veicoli provenienti da via Lucat Sud e il conseguente obbligo di svolta a destra per i veicoli percorrenti piazza Cavalieri di Vittorio Veneto;

    obbligo di svolta a sinistra in via Mazzini per i veicoli provenienti da via Garibaldi Sud

    Dalle 16 del 31 maggio alle 24 del 2 giugno:

    divieto di sosta e divieto di transito in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto.

    (al.bi.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Associazionismo
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    {"chamois":"Chamois"}
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    montagna
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    PUBBLIREDAZIONALI
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"la-magdeleine":"La Magdeleine"}
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Sociale
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    {"aosta":"Aosta"}
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.