Azienda Usl VdA: la farmacia dell’ospedale Parini sarà aperta 5 giorni alla settimana
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 30/05/2025

Azienda Usl VdA: la farmacia dell’ospedale Parini sarà aperta 5 giorni alla settimana

Per ridurre la frequenza dei ritiri, i farmaci saranno erogati indicativamente per coprire il fabbisogno per due mesi di trattamento e non più solo un mese

Azienda Usl VdA: la farmacia dell’ospedale Parini sarà aperta 5 giorni alla settimana.

Un periodo di copertura della fornitura di farmaci più lungo per ridurre la frequenza dei ritiri e 5 giorni di apertura invece degli attuali 3.

L’azienda Usl della Valle d’Aosta potenzia il servizio di farmacia ospedaliera al Parini.

Apertura 5 giorni alla settimana

A partire da martedì 3 giugno, il punto di distribuzione diretta della farmacia, situato al piano -1, sarà aperto al pubblico cinque giorni a settimana, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 14.

Farmaci sufficienti per due mesi

Tra le ulteriori novità, anche l’estensione del periodo di copertura della fornitura: i farmaci, dopo il primo ciclo di terapia, saranno erogati indicativamente per coprire 2 mesi di trattamento e non più per uno solo, per consentire di ridurre la frequenza dei ritiri ed offrire così un servizio più agile ai cittadini.

Il punto di farmacia ospedaliera eroga farmaci e prodotti a prescrizione specialistica per pazienti affetti da malattie croniche o malattie rare.

La distribuzione diretta assicura, in un’ottica di continuità ospedale-territorio, il monitoraggio delle terapie dei farmaci ad alto impatto economico, di particolare complessità tecnologica e ad importante potenziale terapeutico.

Eroga inoltre farmaci a seguito di visita specialistica ambulatoriale e in dimissione per il primo ciclo di terapia, per agevolare i pazienti e i familiari nell’assistenza post-ricovero.

«Abbiamo ascoltato le esigenze di cittadini e professionisti sanitari»

La dottoressa Lucia Alberghini

«La riorganizzazione dell’orario e della modalità di distribuzione dei farmaci rappresenta un passo avanti concreto nel miglioramento dell’accessibilità e della qualità del servizio – dichiara la dottoressa Lucia Alberghini, direttrice della Struttura complessa Farmacia –.
Abbiamo ascoltato le esigenze dei cittadini e dei professionisti sanitari, e questo ampliamento nasce proprio dalla volontà di offrire un servizio più efficiente, più vicino ai bisogni dei pazienti».

(re.aostanews.it)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...