Calcio: il Pisa in ritiro a Morgex e La Salle, quasi fatta per il Palermo a Châtillon e Saint-Vincent
La festa del Pisa per il ritorno in serie A (foto pagina Facebook Pisa Sporting Club)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 06/06/2025

Calcio: il Pisa in ritiro a Morgex e La Salle, quasi fatta per il Palermo a Châtillon e Saint-Vincent

I neroazzurri neo promossi in serie A saranno nella Valdigne dal 17 al 31 luglio, l'accordo con i rosanero è in fase di definizione

Il Pisa in ritiro a Morgex e La Salle.

Inizia a comporsi il mosaico dei ritiri delle società calcistiche professionistiche in Valle d’Aosta.

I neo promossi toscani si alleneranno nella Valdigne dal 17 al 31 luglio.

E non è finita qui, perché sono molto ben avviati i contatti con il Palermo.

Le parti sono molto vicine, manca soltanto la formalizzazione dell’accordo.

Il Pisa in ritiro a Morgex e La Salle

È il Pisa la squadra di serie A che svolgerà il ritiro pre-campionato in Valle d’Aosta.

I neroazzurri, promossi in virtù del secondo posto in campionato, hanno scelto la Valdigne.

La squadra soggiornerà al Relais Mont Blanc Hotel & Spa di La Salle e si allenerà a Morgex.

L’arrivo è previsto per il 17 luglio, partenza il 31.

Il Pisa non ha ancora annunciato il nuovo allenatore.

Filippo Inzaghi, tecnico della promozione, ha infatti deciso di lasciare i neroazzurri ed è uno dei candidati alla panchina del Palermo.

Al suo posto potrebbe arrivare Eusebio Di Francesco, in uscita dal Venezia.

La Valle d’Aosta, nella passata stagione, ha ospitato Cagliari e Catanzaro.

Quasi fatta per il Palermo in media Valle

Manca soltanto la firma sul contratto per l’arrivo del Palermo in media Valle.

I rosanero dovrebbero soggiornare al Grand Hotel Billia di Saint-Vincent e allenarsi al Brunod di Châtillon.

L’accordo verrà siglato direttamente con la società calcistica Saint-Vincent Châtillon.

La data di arrivo sarà tra il 13-15 luglio, il ritiro si chiuderà nei primi giorni di agosto.

Marco Albarello: «Interventi della Regione per aiutare le società valdostane»

«Per il Pisa è fatta, per il Palermo manca pochissimo – ammette Marco Albarello, consulente per i grandi eventi della Regione e delegato valdostano della federcalcio -. L’amministrazione regionale sostiene queste iniziative per migliorare le condizioni degli impianti e dei terreni di gioco, in modo da favorire le società valdostane che operano sul territorio. I nostri interventi avvengono proprio nelle realtà in cui sono i club a gestire le strutture, per evitare che siano i privati ad approfittarne, alzando poi in maniera esagerata i prezzi per le nostre società. La Regione è da sempre vicina allo sport, non a caso la Valle d’Aosta è l’unica in Italia a prevedere contributi diretti per i sodalizi di diverse discipline sportive».

Giulio Grosjacques: «Intorno al Pisa c’è grande entusiasmo»

«C’è molto entusiasmo da parte del management del Pisa, che ci ha comunicato che attenderanno numerosi tifosi al seguito dei nerazzurri – commenta l’assessore regionale allo sport e turismo, Giulio Grosjacques -. Desidero ringraziare la società per aver scelto la Valle d’Aosta, dove saranno accolti al meglio nella stupenda Valdigne».

(d.p.)

Pioggia di accertamenti sulla pubblicità, gli operatori di Cogne insorgono
La società Irtel incaricata dall'Unité Grand Paradis sta recapitando alle attività commerciali avvisi di accertamento per somme non pagate negli ultimi anni; la protesta monta a Cogne, ma Lucianaz tranquillizza: «Non pagate, verificheremo insieme»
di Erika David 
il 01/08/2025
La società Irtel incaricata dall'Unité Grand Paradis sta recapitando alle attività commerciali avvisi di accertamento per somme non pagate negli ultim...
Vigili del fuoco e forestali, i sindacati: «Leggi da approvare entro fine anno o torneranno le proteste»
Cgil, Cisl, Savt e Conapo hanno presentato il documento da far firmare ai partiti politici per far approvare entro il 31 dicembre i disegni di legge riguardanti i due corpi; spunta anche il caso articolo 2 per i Forestali
il 01/08/2025
Cgil, Cisl, Savt e Conapo hanno presentato il documento da far firmare ai partiti politici per far approvare entro il 31 dicembre i disegni di legge r...