La Piazza Saint-Vincent in rampa di lancio, Walter Pizzurro: «Qui ci hanno subito trattati da amici»
La conferenza stampa di presentazione de La Piazza Saint-Vincent 2025
SPORT
di Redazione Aostanews.it  
il 07/06/2025

La Piazza Saint-Vincent in rampa di lancio, Walter Pizzurro: «Qui ci hanno subito trattati da amici»

Presentata la quarta edizione della manifestazione organizzata dall'ASD Valdostana nella Riviera della Alpi; da venerdì 13 a domenica 15 giugno un ricco programma di eventi tra sport, ballo, moda, giochi, musica e feste

La Piazza Saint-Vincent in rampa di lancio.

L’evento che inaugura l’estate della Riviera delle Alpi è stato presentato nel tardo pomeriggio di venerdì nei locali dell’oratorio parrocchiale (qui il programma completo).

Il presidente dell’ASD Valdostana, Walter Pizzurro, ha voluto sottolineare l’accoglienza ricevuta quattro anni fa: «Qui ci hanno subito trattati da amici».

La Piazza Saint-Vincent in rampa di lancio

Manca una settimana al via della quarta edizione de La Piazza Saint-Vincent.

La grande kermesse organizzata dall’ASD Valdostana è in programma dal 13 al 15 giugno.

Il piatto forte è rappresentato dal Memorial Maicol Castelnuovo di calcio a 5.

Il torneo porterà sui campi in erba sintetica dell’oratorio 14 squadre di Pro e 16 di Amatori.

Si comincerà alle 18 di venerdì, le fasi finali scatteranno alle 12 di domenica.

Nel programma sportivo sbarcano anche il volley e il tennis.

Ma La Piazza Saint-Vincent non è soltanto sport.

Venerdì sera ci sarà spazio per il ballo e la moda, domenica per i giochi medievali e il truccabimbi.

Il punto esclamativo, sabato sera, sarà messo dalla grande festa a cura de La Pecora Nera.

Francesco Favre: «Una scommessa che abbiamo vinto insieme»

«Quattro anni fa è stata una scommessa – ha detto Francesco Favre, sindaco di Saint-Vincent -. L’abbiamo raccolta insieme al territorio e alla parrocchia, l’abbiamo vinta e adesso questo evento è diventato un qualcosa che tutte le persone si aspettano per festeggiare l’inizio dell’estate e della stagione turistica. La Piazza è una manifestazione sportiva e turistica composta da tanti eventi che ci permette di valorizzare le ricchezze del nostro territorio e la parrocchia è una di queste».

Don Lorenzo Sacchi: «Bello che lo sport si svolga in un clima di festa»

«Questo evento è la destinazione naturale dell’oratorio – ha ammesso il parroco di Saint-Vincent, don Lorenzo Sacchi -. La Piazza è una bellissima occasione, perché dà pienezza agli spazi immensi della nostra struttura. In quei giorni godiamo di un notevole flusso di persone, i più avvantaggiati sono i ragazzini dell’oratorio, per i quali il torneo è un grande stimolo: quando sono piccoli fanno il tifo, quando diventano grandi partecipano. Lo sport ha un valore importante nella crescita della persona, io sono contento quando viene praticato in un clima di festa come accade durante questa manifestazione».

Walter Pizzurro: «Qui siamo subito stati trattati da amici»

«La Piazza è un evento molto particolare, articolato, non siamo professionisti e abbiamo molte difficoltà a organizzarlo, ma ce la mettiamo tutta, perché siamo spinti da passione e amicizia – ha sottolineato il presidente dell’ASD Valdostana, Walter Pizzurro -. Lo staff cresce sempre di più, quest’anno saremo quasi in 50 dietro alle quinte. Ci teniamo a ricordare Maicol Castelnuovo in un ambiente di festa, lui da lassù sarà felice di vedere i ragazzi che si divertono praticando lo sport che lui ha amato tanto. Ci tengo a ringraziare suo papà Salvatore e suo fratello Mattia per il sostegno che non ci fanno mai mancare. Don Lorenzo ci ha accolto dal primo giorno come amici e questa per noi è la cosa più importante. Così come non dimenticherò mai le prime parole del sindaco, che ci ha subito chiesto di cosa avevamo bisogno».

Giuseppe Spanò: «Soddisfatti di aver confermato i numeri dell’anno scorso»

«Ogni anno cerchiamo di ampliare il numero di sport presenti, quest’anno abbiamo puntato su volley e tennis grazie all’appoggio delle associazioni presenti sul territorio e degli sponsor – ha concluso il segretario dell’ASD Valdostana, Giuseppe Spanò -. Al Memorial Maicol Castelnuovo siamo riusciti a confermare i numeri dell’anno scorso, l’obiettivo è aumentarli, ma siamo soddisfatti. Avremo 14 squadre di Pro senza vincoli tesseramento e 16 di Amatori. Ci fa molto piacere riscontrare una bella fidelizzazione e ringraziamo chi ci segue da tanto tempo, così come siamo contenti che ci siano diverse squadre composte da ragazzi giovani. Per il volley dovremmo avere 6-7 formazioni, al Billia Open di tennis per ora sono iscritti 10 giocatori. Sono due test per verificare se è giusto seguire quelle strade in futuro».

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...