La Valle d’Aosta boccia i referendum abrogativi, alle urne solo il 29%
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 09/06/2025

La Valle d’Aosta boccia i referendum abrogativi, alle urne solo il 29%

Hanno votato 28.389 valdostani sui 97.805 aventi diritto. Vilma Gaillard (Cgil): proseguire la nostra battaglia per il lavoro e per la democrazia

Anche la Valle d’Aosta boccia i referendum abrogativi, alle urne solo il 29%.

Il dato valdostano è addirittura inferiore di circa un punto percentuale rispetto all’affluenza registrata nel Paese. A pesare potrebbero essere stati i “residenti fittizi” proprietari di case in Valle, ma domiciliati nelle regioni di prossimità.

L’esito del voto

In Valle d’Aosta hanno votato 28.389 dei 97.805 aventi diritto. Hanno votato più le donne – 30,86% – degli uomini (27,11%).

Il comune in cui si è votato di più è Valgrisenche con il 46,01%, quello di meno Bionaz con il 16,11%. Ad Aosta ha votato il 31,78% degli aventi diritto.

I 5 quesiti

Simile l’esito del voto dei 4 quesiti legati al mondo del lavoro: 83% di sì e 16% no (1), 81% sì e 19% no (2), 82% sì e 17% no (3), 78% sì e 22% no (4). Meno divario sul 5° quesito (riduzione da 10 anni a 5 per il rilascio della cittadinanza): 62% sì, 38% no.

Le reazioni

Il segretario nazionale della Cgil, Landini ha detto che “questo è un punto di partenza” e che “questi temi rimangono sul tavolo”.

“Non è stato raggiunto il quorum e ne prendiamo atto”. Così Vilma Gaillard, segretaria generale Cgil Valle d’Aosta, commenta a caldo, dopo la chiusura delle urne, i risultati dell’affluenza che in Valle d’Aosta sono appena al di sotto del 30%.

Gaillard (Cgil VdA): proseguire la nostra battaglia

La segretaria della Cgil VdA, Vilma Gaillard

“Resta comunque un dato significativo – afferma Gaillard -: che oltre 28 mila valdostani si siano recati a votare (14 milioni di donne e uomini a livello nazionale). I temi trattati al referendum devono rimanere, quindi, al centro dell’agenda della politica. Con questi dati ci sentiamo, come Cgil, sollecitati dalla collettività a proseguire la nostra “battaglia” per il lavoro e per la democrazia e per cambiare quelle leggi sbagliate”.

(re.aostanews.it)

 

 

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...