Riso fa buon sangue, lo show degli Amici del Cabaret al Théâtre de la Ville per promuovere il dono
Gli attori di Riso fa buon sangue
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 10/06/2025

Riso fa buon sangue, lo show degli Amici del Cabaret al Théâtre de la Ville per promuovere il dono

Max Cavallari, Paolo Franceschini, Dario D'Angiolillo e Quartetto C'Era si esibiranno venerdì 13 giugno alle 21 al Théâtre de la Ville

Arriva anche ad Aosta Riso fa buon sangue, lo show degli Amici del Cabaret per sensibilizzare sull’importanza del dono del sangue.

Venerdì 13 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, alle 21, al Théâtre de la Ville Riso fa buon sangue – La comicità per la promozione della donazione di sangue porterà sul palco alcuni volti noti del cabaret italiano.

L’evento, organizzato dall’Avis regionale Valle d’Aosta, presieduta da Irma Moro, con il contributo dell’amministrazione regionale, si inserisce all’interno delle iniziative promosse da Avis per favorire la cultura del dono, in una data simbolica che celebra i milioni di donatori che ogni giorno salvano vite con un gesto semplice e gratuito: donare il sangue.

I comici sul palco

Si alterneranno sul palco Max Cavalli, storico componente del duo I Fichi d’India, che porterà in scena il suo inconfondibile umorismo surreale e travolgente.

Paolo Franceschini, il “comicista” Ferrara – metà comico, metà ciclista – capace di passare con disinvoltura dai villaggi turistici ai palchi più importanti d’Italia e da 15 anni capo comico di Riso fa buon sangue.

Dario D’Angiolillo, comico di Latina classe 1980, finalista a Eccezionale Veramente, porterà il suo stile unico tra stand-up, improvvisazione e monologhi attuali.

Quartetto C’Era, formato da Massimo Pica, Carmen Maimone e Andrea Bruno, trio rivelazione della satira pungente, proporrà uno spettacolo ironico, originale e sorprendente.

«Abbiamo voluto portare questo format in Valle d’Aosta perché crediamo nella forza della comicità come strumento di comunicazione e coinvolgimento» – commenta Irma Moro, presidente di Avis regionale

«La donazione di sangue è un atto di amore e responsabilità, e parlarne attraverso il sorriso può far arrivare il messaggio ancora più lontano».

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

(re.aostanews.it)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...