Scialpinismo: il Progetto Children dell’Asiva è in rampa di lancio
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 11/06/2025

Scialpinismo: il Progetto Children dell’Asiva è in rampa di lancio

La presentazione dell'iniziativa è prevista per venerdì 20 giugno nella sede del comitato regionale della Fisi

Il Progetto Children dell’Asiva di scialpinismo è in rampa di lancio.

La presentazione dell’iniziativa è prevista per venerdì 20 giugno.

L’appuntamento è per le 20.30 nella sede del comitato regionale della Fisi.

Il Progetto Children dell’Asiva è in rampa di lancio

Il Progetto Children voluto dall’Asiva per avvicinare i giovanissimi agli sport invernali continua ad allargarsi.

Ha preso forma, a fianco di sci alpino, fondo, biathlon e snowboard, anche la parte dedicata allo scialpinismo.

L’iniziativa è aperta a otto aspiranti atleti nati dal 2013 in avanti.

Il programma prevede dieci appuntamenti tra luglio e novembre.

In estate ci si ritroverà il giovedì (10, 17 e 31 luglio; 1, 21 e 29 agosto), una volta iniziate le scuole si passerà alla domenica (14 e 21 settembre, 19 ottobre, 9 novembre).

Marco Camandona e Matteo Giglio responsabili del Progetto Children di skialp

A guidare il Progetto Children di scialpinismo sono due grandi professionisti della montagna.

L’Asiva ha infatti scelto Marco Camandona (guida alpina, maestro di sci e allenatore federale della disciplina) e Matteo Giglio (guida alpina, maestro di sci nordico e istruttore nazionale).

Ai partecipanti verrà proposta un’attività finalizzata all’approccio con la montagna.

Si andrà da allenamenti specifici di sialpinismo, ma anche delle capacità motorie, senza dimenticare l’arrampicata e le camminate sui sentieri e su tutti i terreni alpini, nevai e ghiacciai.

Il programma prevede anche almeno un’uscita con gli sci sul ghiacciaio di Plateau Rosa e due pernottamenti in rifugio.

Tutti i costi (iscrizioni, vitto, alloggio e trasporto) sono a carico dell’Asiva.

(d.p.)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...