Insieme per Cime Bianche: raccolti 19.000 euro per la difesa del vallone
Ambiente
di Danila Chenal  
il 13/06/2025

Insieme per Cime Bianche: raccolti 19.000 euro per la difesa del vallone

È quanto fa sapere il Comitato, lanciando la terza fase di raccolta fondi al link  https://sostieni.link/38356. e annunciando la salita nel Vallone il 2 agosto prossimo

Insieme per Cime Bianche: raccolti 19.000 euro per la difesa del vallone. È quanto fa sapere il Comitato in un comunicato, lanciando la terza fase di raccolta fondi al link  https://sostieni.link/38356.

I fondi

Ricordando l’audizione in III e IV Commissione Consiliare  insieme all’avvocata Emanuela Beacco e al suo team, sottolinea il Comitato: «A tal proposito, per garantire una consulenza specializzata e la migliore difesa possibile in caso di contenziosi, è stata avviata la terza fase della raccolta fondi, lanciata nel maggio 2023».

Parla di «un crowdfunding di successo, ospitato sulla nota piattaforma Produzioni dal Basso, che ha ricevuto donazioni da innumerevoli singoli cittadini e associazioni, per un totale di oltre 19.000 euro, tutti uniti per la salvezza del Vallone delle Cime Bianche. La nuova raccolta è raggiungibile a questo link: https://sostieni.link/38356».

La salita

Il Comitato anticipa che «sabato 2 agosto si terrà a Saint Jacques la quinta edizione dell’attesissimo evento estivo Una salita per il Vallone, che dal 2021 vede una straordinaria partecipazione di centinaia di sostenitori di questa battaglia ambientale, divenuta ormai un vero e proprio simbolo sulle nostre Alpi».

La soddisfazione

Infine esprime soddisfazione per i 5.191 voti arrivati al Fai che colloca il Vallone delle Cime Bianche al primo posto dei Luoghi del cuore nella classifica regionale e al centesimo in quella nazionale.

«Un traguardo significativo che conferma quanto il Vallone sia amato e quanto alta sia l’attenzione nazionale sulla sua causa di Conservazione» scrive il Comitato.

(re.aostanews.it)

Aosta: per il forno crematorio bisognerà ancora attendere, ma a settembre riaprono i portici chiusi per manutenzione
Non ci sono ancora date (forse l'autunno) per la riapertura del forno crematorio aostano. Dal 25 agosto al 6 settembre, invece, verranno realizzati i lavori che consentiranno nuovamente l'accesso a tante tombe non raggiungibili
il 30/07/2025
Non ci sono ancora date (forse l'autunno) per la riapertura del forno crematorio aostano. Dal 25 agosto al 6 settembre, invece, verranno realizzati i ...
Lega: Aosta ospita, per la prima volta, il Meeting dei Giovani Patrioti
Il pomeriggio di sabato sarà dedicato al dibattito politico, con una conferenza tematica sul futuro dell’Europa in calendario a partire dalle 15 presso l’Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta
il 30/07/2025
Il pomeriggio di sabato sarà dedicato al dibattito politico, con una conferenza tematica sul futuro dell’Europa in calendario a partire dalle 15 press...