Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
Da sinistra, Irma Moro, Carlo Marzi, Rosario Mele e Pierluigi Berti (foto Ufficio Stampa - Regione Autonoma Valle d'Aosta)
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 13/06/2025

Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani

Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il nuovo monumento al dono del sangue e del plasma in piazza Ducler, ad Aosta

Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani.

Affrontare l’invecchiamento dei donatori e coinvolgere maggiormente i giovani.

Sono gli obiettivi delle iniziative organizzate per la Giornata mondiale del donatore che si terrà domani, sabato 14 giugno e le cui iniziative sono state presentate nella tarda mattinata di oggi nella saletta dell’assessorato in via De Tillier.

Dallo scorso aprile, è attivo il portale per i donatori di sangue valdostani.

3446 donatori di sangue in Valle d’Aosta

Sono 3.446 i donatori di sangue valdostani, di questi 3.209 sono periodici.

Lo scorso anno le donazioni di sangue intero sono state 5.124, quelle di plasma 1.705.
I nuovi donatori sono stati 391.

La presidente dell’Avis regionale Irma Moro, il presidente della Fidas valdostana Rosario Mele e il direttore del reparto di Immunoematologia e medicina trasfusionale Pierluigi Berti hanno concordato sull’importanza di coinvolgere maggiormente i giovani e rinverdire le fila dei donatori.

Le iniziative in programma domani: il dono del bassorilievo e un nuovo monumento

Domani, sabato 14 giugno, alle 10, il presidente della Fidas Rosario Mele e il donatore Domenico ‘Mimmo’ Minniti, consegneranno al dottor Berti, un bassorilievo che l’artigiano di Charvensod ha realizzato e che donerà al Centro Trasfusionale dell’azienda Usl, dove sarà collocato e dove potrà essere ammirato.
La piccola cerimonia si terrà al Centro Trasfusionale dell’ospedale Parini.

A mezzogiorno invece, in piazza Ducler, verrà svelato il nuovo monumento al dono del sangue e del plasma ‘La pietra del Dono’, segno della solidarietà e della generosità dei donatori della Fidas.

La cerimonia, alle ore 12, sarà allietata dall’intervento musicale del coro Ali Ali diretto da Luigina Stevenin.

(re.aostanews.it)

Lega: Aosta ospita, per la prima volta, il Meeting dei Giovani Patrioti
Il pomeriggio di sabato sarà dedicato al dibattito politico, con una conferenza tematica sul futuro dell’Europa in calendario a partire dalle 15 presso l’Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta
il 30/07/2025
Il pomeriggio di sabato sarà dedicato al dibattito politico, con una conferenza tematica sul futuro dell’Europa in calendario a partire dalle 15 press...
Elezioni comunali: Pepellin-Vauterin, Truc-Desaymonet, e Anglesio pronti per le urne nella Grand Paradis
Bocche cucite nei paesi più piccoli dove la paura della corsa al candidato mette in difficoltà i promotori delle liste
di Erika David 
il 30/07/2025
Bocche cucite nei paesi più piccoli dove la paura della corsa al candidato mette in difficoltà i promotori delle liste
Poste italiane: pensioni di agosto in pagamento da venerdì 1°
I possessori di Carta di Debito associate a conti e libretti o di Postepay Evolution, quindi, potranno prelevare in contanti dai 53 Atm Postamat della regione, senza recarsi allo sportello
il 30/07/2025
I possessori di Carta di Debito associate a conti e libretti o di Postepay Evolution, quindi, potranno prelevare in contanti dai 53 Atm Postamat della...