Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
Da sinistra, Irma Moro, Carlo Marzi, Rosario Mele e Pierluigi Berti (foto Ufficio Stampa - Regione Autonoma Valle d'Aosta)
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 13/06/2025

Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani

Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il nuovo monumento al dono del sangue e del plasma in piazza Ducler, ad Aosta

Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani.

Affrontare l’invecchiamento dei donatori e coinvolgere maggiormente i giovani.

Sono gli obiettivi delle iniziative organizzate per la Giornata mondiale del donatore che si terrà domani, sabato 14 giugno e le cui iniziative sono state presentate nella tarda mattinata di oggi nella saletta dell’assessorato in via De Tillier.

Dallo scorso aprile, è attivo il portale per i donatori di sangue valdostani.

3446 donatori di sangue in Valle d’Aosta

Sono 3.446 i donatori di sangue valdostani, di questi 3.209 sono periodici.

Lo scorso anno le donazioni di sangue intero sono state 5.124, quelle di plasma 1.705.
I nuovi donatori sono stati 391.

La presidente dell’Avis regionale Irma Moro, il presidente della Fidas valdostana Rosario Mele e il direttore del reparto di Immunoematologia e medicina trasfusionale Pierluigi Berti hanno concordato sull’importanza di coinvolgere maggiormente i giovani e rinverdire le fila dei donatori.

Le iniziative in programma domani: il dono del bassorilievo e un nuovo monumento

Domani, sabato 14 giugno, alle 10, il presidente della Fidas Rosario Mele e il donatore Domenico ‘Mimmo’ Minniti, consegneranno al dottor Berti, un bassorilievo che l’artigiano di Charvensod ha realizzato e che donerà al Centro Trasfusionale dell’azienda Usl, dove sarà collocato e dove potrà essere ammirato.
La piccola cerimonia si terrà al Centro Trasfusionale dell’ospedale Parini.

A mezzogiorno invece, in piazza Ducler, verrà svelato il nuovo monumento al dono del sangue e del plasma ‘La pietra del Dono’, segno della solidarietà e della generosità dei donatori della Fidas.

La cerimonia, alle ore 12, sarà allietata dall’intervento musicale del coro Ali Ali diretto da Luigina Stevenin.

(re.aostanews.it)

Tor des Géants: grande bagarre in testa, 30 atleti racchiusi in 7 minuti a La Thuile
Tor des Géants: grande bagarre in testa, 30 atleti racchiusi in 7 minuti a La Thuile
Al passaggio di La Thuile tutti compatti i primi della classifica; Franco Collé è quinto all'inseguimento di Jiaju Zhao, Ajay Hanspal e Ryota Nakatani; nel Tor des Glaciers continua la fuga di Sebastien Raichon
il 14/09/2025
Al passaggio di La Thuile tutti compatti i primi della classifica; Franco Collé è quinto all'inseguimento di Jiaju Zhao, Ajay Hanspal e Ryota Nakatani...