ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 13/06/2025

San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono

Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans

San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono.

Al suono del gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans le guide alpine della Valle d’Aosta – 50 anni dalla fondazione di Uvgam -, gli accompagnatori di media montagna e i maestri di sci hanno sfilato nelle vie del centro storico di Aosta per celebrare il loro patrono, San Bernardo, nel pomeriggio di oggi, venerdì 13 giugno.

Questa festa, che si celebra annualmente, sottolinea l’importanza delle guide alpine nella promozione e protezione della montagna.

Un momento delle celebrazioni in onore di San Bernardo

La dichiarazione

«C’è sempre tanto entusiasmo per partecipare a questa giornata e questo deriva dall’esempio di San Bernardo, dalla sua solidarietà e attenzione ai più deboli. Il messaggio è attuale ed è stato raccolto da maestri di sci e guide nel loro lavoro, ma anche nella vicinanza alle persone più deboli e dal popolo valdostano da sempre attento al volontariato, come da eredità ancestrale» ha sottolineato il presidente della Regione Renzo Testolin, intervenuto alle celebrazioni.

Il libro

La sfilata è stata preceduta dalla presentazione del libro “Saint-Bernard. Un soleil sur la pointe des Alpes”, volume che raccoglie gli atti della giornata di studio al Palazzo vescovile di Aosta il 14 ottobre 2023,  nel centenario della proclamazione di San Bernardo a patrono degli abitanti e viaggiatori delle Alpi e degli alpinisti.

Il prossimo appuntamento con le guide

Uno sguardo sulla sfilata in centro città

Il prossimo appuntamento del cinquantesimo dalla fondazione, a fine giugno.

Al Forte di Bard, venerdì 27 giugno, sarà ospite Monsignor Melchor Sanchez de Toca, introdotto da Monsignor Franco Lovignana, per un approfondimento sulla storia dell’alpinismo, dai parroci pionieri del passato fino alle grandi figure dell’alpinismo di oggi e occasione per sondare il rapporto tra montagna e spiritualità (ore 21).

Aosta: per il forno crematorio bisognerà ancora attendere, ma a settembre riaprono i portici chiusi per manutenzione
Non ci sono ancora date (forse l'autunno) per la riapertura del forno crematorio aostano. Dal 25 agosto al 6 settembre, invece, verranno realizzati i lavori che consentiranno nuovamente l'accesso a tante tombe non raggiungibili
il 30/07/2025
Non ci sono ancora date (forse l'autunno) per la riapertura del forno crematorio aostano. Dal 25 agosto al 6 settembre, invece, verranno realizzati i ...
Lega: Aosta ospita, per la prima volta, il Meeting dei Giovani Patrioti
Il pomeriggio di sabato sarà dedicato al dibattito politico, con una conferenza tematica sul futuro dell’Europa in calendario a partire dalle 15 presso l’Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta
il 30/07/2025
Il pomeriggio di sabato sarà dedicato al dibattito politico, con una conferenza tematica sul futuro dell’Europa in calendario a partire dalle 15 press...