Scuole di montagna, presidio del territorio, non possono chiudere
Il Consiglio di Stato
Scuola
di Elena Rembado  
il 17/06/2025

Scuole di montagna, presidio del territorio, non possono chiudere

Lo ha ribadito il Consiglio di Stato con la sentenza n. 2202 del 2025

Le scuole di montagna possono chiudere solo in casi del tutto eccezionali.

Lo ha ribadito il Consiglio di Stato con la sentenza n. 2202 del 2025, come riporta a l’Unione nazionale Comuni Comunità Enti montani (Uncem): “La decisione risponde alla necessità di garantire il diritto allo studio nelle aree interne e meno accessibili, salvaguardando al contempo il tessuto sociale e culturale delle comunità montane”.

Secondo l’Uncem, “i giudici hanno sottolineato che la normativa di settore riconosce il valore particolare di questi contesti territoriali. Le scuole in montagna non svolgono solo una funzione educativa: rappresentano un presidio fondamentale per la coesione sociale e per il contrasto allo spopolamento”.

(re.aostanews.it)

Monte Rosa: due alpinisti cadono dalla parete, salvati dal Soccorso alpino valdostano
Monte Rosa: due alpinisti cadono dalla parete, salvati dal Soccorso alpino valdostano
I malcapitati, in cordata stavano percorrendo la parete sud della Piramide Vincent, quando sono caduti per una trentina di metri. L'elicottero del Sav li ha condotti in pronto soccorso per accertamenti
il 08/08/2025
I malcapitati, in cordata stavano percorrendo la parete sud della Piramide Vincent, quando sono caduti per una trentina di metri. L'elicottero del Sav...
Rapine e furti tra Pont Suaz e Gressan, indagano polizia a carabinieri
Giovedì sera, rapinata la farmacia del Pont Suaz; mercoledì il tabaccaio. Nella notte tra martedì e mercoledì furto in un bar gressaen. Le forze dell'ordine stanno visionando le telecamere
il 08/08/2025
Giovedì sera, rapinata la farmacia del Pont Suaz; mercoledì il tabaccaio. Nella notte tra martedì e mercoledì furto in un bar gressaen. Le forze dell'...