CRONACA
di Thomas Piccot  
il 19/06/2025

Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: recuperato il corpo senza vita

A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur

Un alpinista francese è precipitato per circa 500 metri sul versante italiano del Mont Maudit, nel massiccio del Monte Bianco. Il corpo senza vita è stato recuperato in serata, dopo che nel pomeriggio erano state sospese le operazioni, a causa delle condizioni sfavorevoli nella zona.

Alpinista precipita per 500 metri

La Centrale Unica del Soccorso è stata allertata dal PGHM di Chamonix intorno alle 12.30.

A dare l’allarme due compagni che si trovavano con lui in quota, che sono stati portati a Courmayeur, a disposizione del Sagf di Entrèves. I due sono rimasti illesi.

Si è così alzato l’elicottero del Soccorso Alpino Valdostano.

L’alpinista precipitato è stato individuato alla base di un canale sulla verticale della cima. Le condizioni difficili (caduta di sassi e neve nel canalone) hanno reso in una prima fase impossibile il recupero, per ragioni di sicurezza.

Le operazioni, nel pomeriggio, erano state interrotte.

In serata, prima del buio, è stato effettuato un nuovo tentativo, che è andato a buon fine. I tecnici sono così riusciti a recuperare la salma.

Gli accertamenti sull’accaduto sono affidati al personale del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.

(t.p.)

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...