Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 19/06/2025

Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge

Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»

Corpo Forestale e Vigili del Fuoco entrano a far parte del Comparto sicurezza e soccorso Valle d’Aosta. Lo ha deciso la giunta regionale, che in seduta straordinaria ha approvato due disegni di legge. I due atti dovranno poi essere approvati dal Consiglio.

Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza

È stata così data attuazione alle disposizioni contenute nella legge 22/2010, come introdotte dalla legge regionale 3/2024, che introdotto un autonomo comparto di negoziazione Sicurezza e soccorso, riservato al personale dei due Corpi.

«L’adozione di questi due disegni di legge è il frutto di un percorso articolato, iniziato con l’approvazione della legge regionale 3 del 26 marzo 2024; che ci ha visti impegnati in un confronto continuo e costruttivo all’interno di un tavolo di lavoro avviato con le organizzazioni sindacali – afferma in una nota il presidente Renzo Testolin -. Possiamo dirci soddisfatti del risultato raggiunto, che, vogliamo sottolinearlo, è l’esito di un lavoro condiviso. Con queste nuove disposizioni diamo attuazione al Comparto Sicurezza e Soccorso della Valle d’Aosta; introducendo un regime contrattuale di tipo pubblicistico, volto a rispettare e valorizzare le peculiarità delle funzioni svolte dai due Corpi nella nostra regione. Si tratta di un Comparto fondamentale per tutto il nostro sistema di protezione civile e che va a potenziale l’attività di questi due enti, a vantaggio di tutto il sistema regionale dedicato alla tutela e alla sicurezza dei cittadini».

(t.p.)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...