Genomics Day ad Aosta: giochi da tavolo per scoprire la Genomica
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 19/06/2025

Genomics Day ad Aosta: giochi da tavolo per scoprire la Genomica

Oggi pomeriggio, giovedì 19 giugno, allo Spazio Plus, il Centro di medicina predittiva Cmp3VdA organizza un pomeriggio gratuito tra gioco e didattica

Genomics Day ad Aosta: giochi da tavolo per scoprire la Genomica.

Un pomeriggio tra gioco e didattica per celebrare la scoperta della struttura del Dna.

Lo organizza quest’oggi, giovedì 19 giugno il Centro di medicina preventiva, predittiva e personalizzata Cmp3VdA che per il quarto anno celebra il Genomics Day combinando giochi da tavolo e informazioni scientifiche.

Cinque giochi da tavolo

Si potrà giocare con cinque giochi da tavolo che riguardano i metodi di studio del genoma, un caso di genomica forense, la gestione di una pandemia virale e il meccanismo di riproduzione delle proteine nelle cellule.

Un esempio?
Nel gioco ‘Delitto al bar La Pausetta’ i giocatori vestiranno i panni dei detective sulla scena del crimine, cercando il colpevole usando dati genetici e impronte digitali. In ‘Scova la variante’ invece, i giocatori saranno sfidati a indagare gli effetti di alcune mutazioni sui geni che possono condizionare l’insorgenza di varie patologie.

L’evento è organizzato in colalborazione con Plus e Aosta Iacta Esta e si terrà allo spazio Plus di via Garibaldi ad Aosta.

Pomeriggio gratuito, ma serve prenotarsi

Sono organizzati quattro turni di gioco da mezz’ora ciascuno, su 5 tavoli differenti, con 4-6 partecipanti per ogni gioco.

L’ingresso è gratuito previa registrazione sul sito del progetto 5000genomi@VdA.

Il Genomics Day è l’iniziativa nata per celebrare ogni anno due ricorrenze storiche che hanno rivoluzionato la medicina e la biologia: il 25 aprire 1953 uscì l’articolo che descriveva per la prima volta la struttura del Dna, risultato del lavoro di Rosalind Franklin, James Watson, Francis Crick, Maurice Wilkins e Raymond Gosling mentre il 14 aprile 2003 fu annunciato il completamento del Progetto Genoma Umano (HGP), un progetto pubblico frutto di una collaborazione internazionale durata 13 anni.

Il Genomics Day valdostano sarà introdotto dall’intervento del direttore di Cmp3VdA Stefano Gustincich.

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...