Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
Sociale
di Luca Mercanti  
il 23/06/2025

Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro

Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente

Patrik Vesan è stato eletto consigliere nazionale di Assifero, l’associazione che riunisce le fondazioni e gli enti filantropici italiani di natura familiare, d’impresa e di comunità.

La nomina del segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d’Aosta è avvenuta nel corso dell’Assemblea nazionale svoltasi a Torino il 19 e 20 giugno scorsi e alla quale hanno partecipato oltre 200 rappresentanti del Terzo settore e 184 enti associati.

“Sono felice di far parte di questa squadra e di portare il nome della Valle d’Aosta e della nostra Fondazione a essere riconosciute anche nel mondo della filantropia italiana”, comenta Vesan attraverso una nota.

La nuova governance

Alla presidenza è stato eletto Antonio Danieli, vicepresidente e direttore generale della Fondazione Marino Golinelli, che succede a Stefania Mancini della Fondazione Charlemagne.

Nel suo discorso di insediamento, Danieli ha sottolineato il ruolo strategico della filantropia italiana: “Filantropia significa avere cura dell’essere umano con consapevolezza e responsabilità. Assifero deve continuare a essere spazio di ascolto, innovazione e leadership etica”.

L’ ingresso di Vesan nel Consiglio nazionale “rafforza il posizionamento della Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta all’interno della rete nazionale, promuovendo una visione della filantropia radicata nei territori ma capace di influenzare le grandi transizioni sociali ed economiche del Paese”, conclude la nota.

(re.aostanews.it)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...