Aosta, Confcommercio lancia l’allarme: la desertificazione si allarga
Serrande abbassate al Quartiere Dora
ATTUALITA'
di Elena Rembado  
il 01/07/2025

Aosta, Confcommercio lancia l’allarme: la desertificazione si allarga

Il fenomeno sta colpendo non solo le storiche vie del centro come via Martinet e via Saint Martin de Corléans, ma si sta estendendo anche ad altre zone

Confcommercio Aosta esprime forte preoccupazione per lo stato del commercio nel capoluogo di regione, in netto contrasto con la visione ottimistica recentemente espressa dal sindaco Gianni Nuti, secondo il quale “va tutto bene”.

L’associazione denuncia una progressiva desertificazione commerciale che sta colpendo non solo le storiche vie del centro come via Martinet e via Saint Martin de Corléans, ma si sta estendendo in modo preoccupante anche ad altre zone della città.

Come anticipato da Gazzetta Matin, particolarmente critiche sono le situazioni in Via Monte Vodice e del quartiere Dora.

A queste problematiche si aggiungono le frequenti chiusure immotivate dei parcheggi in zone strategiche del centro città per manifestazioni che impattano negativamente sul commercio.

“Comune disattento” all’allarme di Confcommercio

“La gestione del commercio cittadino da parte dell’amministrazione comunale appare sempre più disattenta alle nostre grida d’allarme”, dichiara Ermanno Bonomi, presidente di Confcommercio Aosta. “Non possiamo condividere le recenti dichiarazioni del sindaco sul commercio al dettaglio e sul suo presunto rischio di estinzione. Il Comune sostiene di avere armi limitate, ma noi crediamo che il reale problema non siano le armi ma la mancanza di strategia condivisa che includa l’abbellimento della città, la cura dell’arredo urbano e del verde pubblico, oltre a una maggiore attenzione alle esigenze delle imprese. Servono progetti concreti di sviluppo e sostegno, come già avviene in altre città italiane”, conclude Bonomi.

“Siamo rammaricati in quanto l’amministrazione comunale ha avuto 5 anni di tempo per trovare le sinergie giuste con la principale associazione di categoria di Aosta”, precisa Graziano Dominidiato, presidente Fipe Confcommercio VdA, “invece ha perso un’occasione per creare opportunità di crescita per la città. Un esempio su tutti la zona est del capoluogo, ovvero via Garibaldi e Arco d’Augusto con scelte quanto meno discutibili”.

(re.aostanews.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...