L’Associazione Italiana Giuristi d’Impresa partner formativo della seconda edizione dell’Executive Programme in Gender Equality Management
AskaNews
di Administrator Marketing  
il 01/07/2025

L’Associazione Italiana Giuristi d’Impresa partner formativo della seconda edizione dell’Executive Programme in Gender Equality Management

Roma, 1 lug. – Ha preso ufficialmente il via oggi, presso l’Opificio Hub – ItaliaCamp di Roma, la seconda edizione dell’Executive Programme in Gender Equality Management, promosso da Lefebvre Giuffrè Formazione con la direzione scientifica di Florinda Scicolone, tra le massime esperte nazionali ed internazionali in materia, realizzato con il patrocinio e la partecipazione attiva di AIGI – Associazione Italiana Giuristi d’Impresa in qualità di partner formativo, nella quale Scicolone è Responsabile del Comitato Pari Opportunità.
L’Executive Programme – in programma dall’1 al 3 luglio 2025 – nasce per rispondere alle esigenze crescenti del mondo aziendale in materia di gender equality, compliance normativa e governance ESG, in vista anche dell’entrata in vigore delle nuove disposizioni europee sulla trasparenza retributiva. La formazione è pensata per formare esperti di parità di genere aziendale, rivolto a figure apicali e professionisti aziendali, tra cui giuristi d’impresa, HR, compliance officer, chiamati a gestire in modo integrato le politiche di equità di genere e sostenibilità.
AIGI ha confermato il proprio ruolo di partner istituzionale e formativo dell’iniziativa, riconoscendone il valore strategico e culturale per la comunità dei giuristi d’impresa. A testimoniarlo, la presenza oggi alla giornata inaugurale del Presidente Giorgio Martellino che ha offerto un contributo di riflessione sul ruolo chiave della funzione legale nei processi di trasformazione aziendale, in ottica di inclusione, trasparenza e sostenibilità e del Presidente Emerito Giuseppe Catalano, nonché nella faculty la presenza della Vice Presidente Vicaria Wanya Carraro.
A fianco di AIGI, patrocinano e supportano anche AITRA – Associazione Italiana
Trasparenza e Anticorruzione, la Fondazione Marisa Bellisario, CEOforLIFE e Global Women in PR Italia. Un partenariato ampio e autorevole che conferma il rilievo dell’Executive Programme come iniziativa di sistema, volta a rafforzare la cultura della parità nelle imprese italiane, non solo come adempimento normativo ma come valore dell’employer branding, della competitività e come leva della crescita sostenibile.
Il percorso formativo si articola su tre giornate, con una metodologia intensiva, multidisciplinare e orientata al confronto tra esperienze accademiche, aziendali e istituzionali. La faculty è composta da 31 membri autorevolissimi tra docenti universitari, giuristi, top manager, manager, e advisor di comprovata esperienza, impegnati nel dialogo con i partecipanti su casi pratici e scenari futuri.
Con questo progetto, AIGI consolida il proprio impegno nella formazione continua dei giuristi d’impresa, promuovendo un approccio integrato e attuale alla legalità, alla responsabilità sociale, alla valorizzazione del capitale umano, a dimostrazione del fatto che la figura del Legal in house, va assumendo un ruolo sempre piu’ centrale per la competitività delle aziende, occupandosi anche di temi che rappresentano una priorità per le imprese orientate alla sostenibilità e alla competitività nel lungo periodo.
Qui il programma completo:
https://www.lefebvregiuffre.it/it/corso/0/3444/gender-equality-management

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...