Nasce Partitalia Horizon, divisione per l’innovazione tech
Milano, 1 lug. (askanews) – Partitalia, tech company italiana attiva da oltre vent’anni nel mercato B2B con soluzioni RFID, smart card e IoT, annuncia la nascita di Partitalia Horizon, una nuova divisione interamente dedicata all’innovazione. La business unit si basa su un modello strutturato di Corporate Venture Building (CVB), con l’obiettivo di generare valore attraverso la creazione e lo sviluppo di nuove imprese tecnologiche.
Con oltre 4mila clienti attivi in Europa e due sedi operative – l’headquarter di Lainate (Milano) e la sede di Campochiaro (CB) – Partitalia è la prima PMI italiana a dotarsi di una struttura interna per il venture building, capace di intercettare opportunità di mercato e trasformarle in startup scalabili.
Partitalia Horizon nasce su impulso del CEO Luca Del Col Balletto, con Beatrice Del Col Balletto e Salvatore Rosania, esperto di finanza per l’innovazione. Il progetto mira a realizzare un modello replicabile in grado di attrarre talenti, competenze e capitali, integrando supporto strategico, mentorship, risorse legali e infrastrutture.
Oltre al venture building, la divisione supporta startup già attive con servizi su misura: dallo sviluppo del go-to-market all’accesso a finanziamenti pubblici e privati. Tra i primi progetti lanciati ci sono Innovation4Waste, dedicato alla gestione intelligente dei rifiuti, e due soluzioni retail: MagiQeye, che sviluppa borse intelligenti con RFID, e Genfied, piattaforma AI per ottimizzare le operations in-store.
Fondamentale anche la rete di partnership con università e imprese tech, come quelle già attive con il Politecnico di Milano, la Scuola Superiore Sant’Anna e Sensor ID. Con Partitalia Horizon, la società punta a rafforzare il suo ruolo come PMI innovativa nel panorama nazionale.