Chiavari si prepara ad un’estate di grande teatro
AskaNews
di Administrator Marketing  
il 03/07/2025

Chiavari si prepara ad un’estate di grande teatro

Roma, 3 lug. – La città di Chiavari è pronta a riabbracciare il grande teatro con l’attesissimo ritorno del Dionisio Festival, la rassegna teatrale made in Chiavari che, edizione dopo edizione, ha saputo conquistare il cuore del pubblico e il plauso della critica. Giunto alla sua sesta edizione, il festival si conferma un appuntamento irrinunciabile dell’estate ligure, proponendo un cartellone incredibile, capace di soddisfare tutti i gusti e le sensibilità.
Fin dalla sua nascita nel 2019, il Dionisio Festival, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari, con la direzione artistica dell’attore Davide Paganini, si è distinto per la qualità delle proposte e per la scelta di portare il teatro in una cornice suggestiva come Piazza Nostra Signora dell’Orto. Un connubio vincente che ha permesso di accogliere oltre 30.000 spettatori nelle scorse edizioni e di aggiudicarsi il prestigioso Premio Festivalmare nel 2019, un riconoscimento che ne ha sancito l’importanza nel panorama culturale nazionale.
“Il Dionisio Festival è un progetto in cui abbiamo sempre creduto e che negli anni ha ottenuto un successo crescente – afferma Silvia Stanig assessore alla Cultura del Comune di Chiavari – Siamo fieri di offrire un’estate all’insegna dell’arte e dell’intrattenimento, con spettacoli di alto profilo capaci di animare le serate chiavaresi e di promuovere la condivisione e la crescita intellettuale.”
Il direttore artistico Davide Paganini sottolinea la varietà e l’originalità del programma: “Chiavari vi aspetta per un’estate di emozioni, risate e riflessioni, sotto il segno del grande teatro. Quest’anno abbiamo voluto superare noi stessi, proponendo un cartellone importante, che abbraccia diverse forme e linguaggi dell’arte, dal comico al più riflessivo, per sorprendere, coinvolgere e divertire il pubblico. Ogni data è pensata per lasciare nello spettatore un’esperienza unica e significativa”.
Il ricco calendario della VI edizione si aprirà il 14 Luglio 2025, alle ore 21:30, in Piazza Nostra Signora dell’Orto con l’irresistibile comicità di Giobbe Covatta e il suo spettacolo “70 Riassunto delle puntate precedenti”. Un’occasione per festeggiare i suoi 70 anni di vita e 40 anni di carriera con una “abbuffata” dei suoi pezzi storici e meno storici.
A seguire, il 22 Luglio 2025, sarà la volta di Paolo Nani con “La Lettera”, uno spettacolo che ha riscosso un successo clamoroso in tutto il mondo, riproponendo la stessa storia in maniere sempre diverse, dal western all’horror, con una maestria che trascende le parole.

Il 27 Luglio 2025, il palco di Chiavari accoglierà Giorgio Colangeli con “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, un viaggio poetico e profondo che promette di toccare le corde più intime dell’animo.
Il mese di agosto si aprirà il 2 Agosto 2025 con Roberta Bruzzone e le sue “Favole da incubo”, un format che unisce analisi e intrattenimento, offrendo uno sguardo acuto sulle dinamiche umane.
Il 6 Agosto 2025, Ascanio Celestini porterà in scena “Poveri cristi”, un’opera che, con la sua inconfondibile narrazione, invita alla riflessione e alla scoperta di mondi interiori.
A chiudere questa straordinaria edizione sarà, il 10 Agosto 2025, Fabrizio Casalino con “Fin qui tutto bene”, garantendo risate e momenti di leggerezza con la sua comicità sagace e intelligente.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito, a conferma della volontà del Festival di essere un evento accessibile a tutti, promuovendo la cultura come bene comune. In caso di maltempo, gli eventi si terranno presso l’Auditorium San Francesco. Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo degli spettacoli, è possibile visitare il sito www.chiavariturismo.it oppure%20″> www.dionisiofestival.it
Il Dioniso Festival, sotto la direzione artistica di Davide Paganini, si è affermato negli anni come un punto di riferimento per il teatro in Liguria e non solo, portando sul palco grandi nomi del panorama artistico italiano come Fabio Troiano, Vladimir Luxuria, Maria Amelia Monti, Daniele Pecci, Leo Bassi, Stefano Massini, Ugo Dighero, Donatella Finocchiaro, Filippo Nigro, Francesco Baccini, Paola Minaccioni ed Enrico Lo Verso, solo per citarne alcuni delle edizioni passate, dimostrando una costante attenzione alla qualità e alla diversità delle proposte.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti sul programma, è possibile visitare il sito ufficiale del Festival www.dionisiofestival.it oppure il portale del Comune di Chiavari%20″> www.chiavariturismo.it

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...