Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
Non sai cosa fare nel weekend? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
Dalla Festa della Capra a Challand-Saint-Anselme a Celtica, dalla Sagradella polenta a Doues alla Sagra della selvaggina a Saint-Nicolas, passando per il Festival del Folklore a Lillianes, fino a diversi eventi di cultura, teatro e musica ad Aosta e nelle valli, è un fine settimana vario e interessante per tutte le tipologie di pubblico
SABATO 5 LUGLIO
AOSTA – Alla Collegiata di Sant’Orso, il Mav organizza, dalle 9 alle 12, A caccia dell’orso, attività attività educativo-esperienziale dedicata ai piccolissimi fino a 3 anni. Costo: 5 euro.
AOSTA – Parte da piazza Roncas, alle 16, La San Bernardo delle moto.
AOSTA – La libreria BrivioDue di piazza Chanoux ospita, alle 17.30, Amanda Colombo che presenta il suo libro Una locanda rosso lampone. Modera Cecilia Lazzarotto.
AOSTA – Per Cactus international film in piazza Chanoux si anima, alle 18, il Cactus village tra libri sul cinema, giochi intelligenti e attività creative; dalle 20 proiezione dei cortometraggi Amen, Homework, In Between, Keo and The stardust, The Girl with occupied eyes.
AOSTA – Per Aiace a macchia d’occhio, sul piazzale della cabinovia per Pila si proietta, alle 21, il film Alien di Ridley Scott.
AVISE – Alla biblioteca di Runaz è in programma, dalle 15, un pomeriggio di giochi con GiocAosta.
AYAS – All’auditorium Monterosa di Champoluc va in scena, alle 21, lo spettacolo Comedy Magic, un concentrato di magia.
CHALLAND-SAINT-ANSELME – È tempo di Festa della capra nel padiglione di Quinçod. Il ristorante apre i battenti alle 19, mentre alle 21 si balla sulle note di Lady Barbara.
CHAMOIS – Torna il festival MusicAbilmente. Alle 15.15 al Plan des Avaz risuoneranno le note del concerto del gruppo Tra silenzio e baccano, alle 16.30 suonerà il CLG ensemble e alle 18 ci sarà la proiezione del cortometraggio Resto.
CHATILLON – L’orto del convento dei Frati Minori Cappuccini fa da cornice, alle 17, a un’esperienza immersiva, con aperitivo conviviale e spettacolo a cielo aperto. Entrata libera.
COGNE – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto è allestito, dalle 10 alle 18, il mercato della terra, con una ventina di produttori locali.
COURMAYEUR – Il bosco del Peuterey apre le porte a Celtica, dalle 9, con attività per grandi e bambini, workshop di danza, musica itinerante e, dalle 21.45 alle 0.30, concerti dei Deira, Green Lads e The Tribesmen. La giornata si chiuderà con Greenlands, l’inno della Nazioni celtiche.
DOUES – Nell’area della Pro loco si festeggia la Sagra della polenta con alle 19 una cena con carni alla griglia e polenta; alle 21 si balla con l’orchestra Loris Gallo a ingresso libero.
FONTAINEMORE – Tornano gli scultori armati di motosega in località capoluogo: sono all’opera dalle 9.30 alle 17.30. Si replica domenica 6 luglio.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Va in scena in centro, dalle 10 alle 18, Artemisia, la mostra di piante e fiori di montagna. Non solo esposizione di piante e fiori, ma anche conferenze e laboratori per bambini dalle 15 alle 17. Si replica domenica 6 luglio.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Villa Deslex ospita, alle 18, la conferenza sul mondo delle api e del miele.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – All’Alpenzu grande si incontrano, alle 12, le genti del Ros per una polentata e l’intrattenimento musicale a cura della Walser Blaskapelle.
LA SALLE – Si corre la Cisalpina Classic Race, gara per auto storiche che parte da La Salle alle 9 per arrivare alle 13 al Gran San Bernardo.
LA SALLE – La sala consiliare di Maison Gerbollier fa da cornice, alle 18, alla presentazione del libro Il tesoro di Calvino di Laurent Sarteur con Caterina Pizzato.
LA THUILE – Si disputa la Coppa del mondo di mountain bike Uci downhill ed enduro con inizio alle 12.30 delle qualifiche downhill categoria femminile e, alle 14.20, gara di Enduro; alle 14.30 inizio qualifiche Downhill categorie maschili (Elite e Junior); dalle 20.30 alle 22.45 ultima prova speciale, Enduro in notturna, anteprima mondiale.
LA THUILE – Lo Tirabochon di via Marcello Collomb organizza, dalle 10 alle 18, il Liqueur Festival. Durante tutto il giorno, la distilleria Da Emy presenterà i propri prodotti.
LILLIANES – Va in scena in piazza Brigata Lys, dalle 19, Il festival del folklore con l’esibizione del gruppo locale I Fiour di Moun e lo spettacolo del Dance Group di Nantou (Taiwan). La serata Si concluderà con balli folk animati da Enzo Bologna. Precede una cena self-service a pagamento, con specialità taiwanesi e valdostane.
MORGEX – È tempo di Fiabe nel bosco. Appuntamento alle 17.30 al Bois de Montagnoulaz con Archeo – Alice delle meraviglie. In caso di pioggia ci si sposta all’auditorium.
NUS – Il planetario di Lignan di Saint-Barthélemy invita a un viaggio virtuale nello spazio e nel tempo con gli spettacolo In viaggio nel cosmo con Pepper, alle 16, e Il grande fiume del cielo alle 18.
PILA – Giornata Ecologica & clean up tour per inaugurare l’estate. Ritrovo alle 9.30 all’arrivo della telecabina. Pranzo offerto, alle 13, dalla Pro loco di Gressan nella piazzetta del Pila 2000.
PRE-SAINT-DIDIER – Sul prato di fronte alla biblioteca si leggono, alle 17, le fiabe ai bambini fino a 3 anni.
SAINT-NICOLAS Alla zona sportiva per la 26ª edizione della Sagra della selvaggina il ristorante apre i battenti alle 18.30 e, alle 21.30, si balla sulle note de I ragazzi del villaggio. Ingresso libero.
TORGNON – A Plan Porion si disputa la gara ippica di Endurance. Si prevede una numerosa partecipazione di cavalieri provenienti da tutte le regioni italiane e anche dall’estero. Si replica domenica.
DOMENICA 6 LUGLIO
AYAS – L’azienda agricola Samuel Becquet Lignod ospita, alle 12, una visita agli orti e al mulino con Denise Chabloz, alla quale seguirà lo spettacolo teatrale Licheni. Evento gratuito.
BARD – Per Cactus international film in piazza in Piazza d’Armi si anima, alle 16, il Catus village tra libri sul cinema, giochi intelligenti e attività creative; alle 20.30 cerimonia di premiazione, seguita dallo spettacolo di e con Giovanni Muciaccia Rivivi la magia di Art Attack.
CHALLAND-SAINT-ANSELME – È tempo di Festa della capra nel padiglione di Quinçod. Il ristorante apre alle 12 e alle 19. Si balla nel pomeriggio e in serata con la Marco e Simon Band.
CHAMOIS – Torna il festival MusicAbilmente. Alle 15 al Plan des Avaz va in scena lo spettacolo Take me out di Alice De André, mentre alle 16 sarà la volta di Ali Ali in concerto.
COURMAYEUR – Il bosco del Peuterey apre le porte a Celtica, dalle 9, con attività per grandi e bambini, musica itinerante, sveglia celtica e, dalle 11.15 alle 16, concerti di The tribesmen, Douilleoga e Gens d’Ys, Katia Zunino, Celtic knot pipes and drums e, alle 21, Boira Fusca e Deira.
COURMAYEUR – La danza sbarca, a partire dalle 9, al Jardin de l’Ange con lezioni degli insegnanti di danza di Courmayeur aperte al pubblico; alle 18 va in scena il Trofeo danza sul Bianco.
DOUES – Nell’area della Pro loco si festeggia la Sagra della polenta con alle 12.30 il pranzo; alle 15.30 si balla con Antonella Marchini; alle 19.30 riapre i battenti il ristorante e, alle 21, si torna a ballare, a ingresso libero.
ETROUBLES – Escursione guidata dal Colle del Gran San Bernardo a Étroubles: alla scoperta della Via Francigena. Ritrovo alle 9 in rue des Chevrières. Iscrizione obbligatoria al numero 0166 512239 o a saintvincent@turismo.vda.it. Costo: 20 euro.
LA SALLE – È tempo di Fiabe nel bosco. Appuntamento alle 17.30 nel parco di Maison Gerbolier con Biancaneve e la mela renetta. In caso di pioggia ci si sposta all’auditorium.
LA THUILE – Si disputa la Coppa del mondo di mountain bike Uci downhill ed enduro con alle 11.30 le finali Downhill Junior Femminile; alle 12 le finali Downhill Junior Maschile: alle 13 le finali di Downhill Elite Femminile; alle 14 le finali di Downhill Elite Maschile; a seguire le premiazioni e, dalle 16, festa in piazza con dj set della Pecora nera.
LA THUILE – Lo Tirabochon di via Marcello Collomb organizza, dalle 10 alle 18, il Liqueur Festival. Durante tutto il giorno la distilleria Levi distillati presenterà i propri prodotti.
SAINT-NICOLAS Nella zona sportiva, per la 26ª edizione della Sagra della selvaggina, il ristorante apre i battenti alle 12.30 e, dalle 15.30, si balla sulle note dell’orchestra Not Bad al ritmo della musica anni 70, 80, 90 e non solo.
SAINT-RHEMY-EN-BOSSES – Al colle del Gran San Bernardo va in scena, alle 11, Steli, performance partecipata di trasformazione del territorio di e con Stalker Teatro, uno spettacolo dal vivo visionario, un ponte tra arte visiva e performing art. Partecipazione libera.
TORGNON – A Plan Porion si disputa la gara ippica di Endurance. Si prevede una numerosa partecipazione di cavalieri provenienti da tutte le regioni italiane e anche dall’estero.
VERRES – Torna, dalle 8 alle 19, nelle vie del centro il mercatino dell’occasione e dello scambio.
(re.aostanews.it)