Salute mentale, a Bassano Romano la mostra dei mosaici dei ragazzi
AskaNews
di Administrator admin  
il 05/07/2025

Salute mentale, a Bassano Romano la mostra dei mosaici dei ragazzi

Roma, 5 lug. (askanews) – “Tessere di vita. Arte e cultura come terapia per affrontare il disagio psichico e lo stigma”. E’ il titolo della mostra di mosaici e dipinti realizzati a mano da ragazzi in cura presso la Comunità Maieusis con patologie psichiatriche. I lavori, esposti nella splendida Villa Giustiniani a Bassano Romano (Viterbo), hanno come obiettivo terapeutico quello di rafforzare il percorso di reinserimento sociale attraverso un progetto inclusivo che coinvolge in prima persona la comunità locale di riferimento.

Secondo una recente ricerca pubblicata sulla rivista Jama Network Open, diverse patologie psichiatriche, come l’ansia, la depressione, l’incapacità di affrontare contesti sociali con autostima, possono avere benefici se trattate con l’arte-terapia che migliora il benessere psicologico nel 18% dei casi. A realizzare i mosaici, vere e proprie opere d’arte molte delle quali acquistate da privati ed enti ecclesiastici, sono stati i 28 ragazzi con patologie psichiatriche che usufruiscono, grazie al sistema sanitario regionale, di un percorso psichiatrico riabilitativo e di inserimento sociale al centro diurno psichiatrico Maieusis, realtà che fa parte della rete di Confepi Salute.

L’obiettivo principale di questa iniziativa è accendere un faro sul tema della salute mentale, sempre più emergenza mondiale e nazionale, come spiega Paola Marchetti, presidente di Confepi Salute: “Il disagio mentale è vissuto purtroppo come uno stigma dai pazienti ma anche dai familiari che trovano difficoltà nel trovare supporto dal SSN. Si stima che le famiglie coinvolte a Roma siano 45.000 e nel Lazio 70.000, mentre nel 2021, ultimi dati disponibili, sono stati diagnosticati circa 20mila casi di depressione. Tutto questo dimostra che siamo di fronte ad una vera emergenza mondiale. Le stime dell’Oms ci dicono che oltre un miliardo di persone al mondo soffre di disturbi psichici. Nel nostro Paese questa è una vera e propria emergenza dimenticata dalle Istituzioni, visto che da anni ormai siamo fanalino di coda nella spesa sanitaria dedicata alla salute mentale, con appena il 3,4% della spesa per la salute destinata a questi temi”.

“Le comunità terapeutiche sono un presidio fondamentale per la salute mentale e ci auguriamo che iniziative di sensibilizzazione come questa possano contribuire a mantenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica, spingendo la politica ad assumersi l’onere di scelte importanti a favore della salute mentale”, afferma Marina Smargiassi, presidente della comunità Maieusis, che dal 1980 ha costruito un modello di terapia che ha fornito supporto a migliaia di pazienti.

Il “Modello Maieusis” punta sull’idea di comunità integrata nella quale il tessuto sociale, la famiglia e la psicoterapia vengono messe a sistema per consentire al paziente di riposizionarsi al centro della propria vita riacquisendo consapevolezza assoluta delle sue capacità e anche dei suoi limiti.

[Marchetti (Confepi Salute): arte-terapia aiuta pazienti di disagio psichico|PN_20250705_00042|gn00 rg08| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/07/20250705_172755_AE8B7322.jpg |05/07/2025 17:28:01|Salute mentale, a Bassano Romano la mostra dei mosaici dei ragazzi|Lazio|Cronaca, Lazio]