Borsa di studio in memoria di Massimo Lévêque: «Convinti che nella prossima legislatura diventerà realtà»
Nella foto d'archivio, Massimo Lévêque durante il suo intervento in una vecchia edizione della Giornata dell'Economia
POLITICA & ECONOMIA
di Thomas Piccot  
il 09/07/2025

Borsa di studio in memoria di Massimo Lévêque: «Convinti che nella prossima legislatura diventerà realtà»

L'ordine del giorno, poi ritirato, è stato presentato da Pour l'Autonomie

Un ordine del giorno (poi ritirato) per istituire una borsa di studio in memoria di Massimo Lévêque. A proporlo, in consiglio Valle, è stato il gruppo di Pour l’Autonomie, in ricordo dell’ex assessore regionale, presidente di Finaosta e professore universitario scomparso a inizio novembre 2024.

Borsa di studio in memoria di Massimo Lévêque

«Sappiamo che a fine Legislatura gli ordini del giorno sono poco incisivi, ma come gruppo, già da mesi, abbiamo portato all’attenzione della maggioranza l’intenzione di proporre, in collaborazione con la famiglia e gli amici di Massimo Lévêque, una borsa di studio in sua memoria – spiegano i consiglieri di PLA, Aldo Di Marco e Marco Carrel -. Con questa iniziativa vogliamo ricordare un uomo che ha dedicato la vita a servizio delle istituzioni e che, con competenza, professionalità e visione lungimirante ha lavorato per il bene della nostra Regione; ed al contempo onorare il suo impegno sia come politico che come intellettuale, profondamente appassionato e coinvolto nel suo lavoro di formatore e insegnante di materie economiche per tutta una generazione di giovani valdostani».

E ancora. «Abbiamo ritirato l’ordine del giorno dopo aver ascoltato le parole, che per noi hanno ancora un valore importante soprattutto se dette in quest’Aula, di impegno politico arrivate da vari Consiglieri, convinti che nella prossima Legislatura la borsa di studio da noi proposta diventerà realtà», concludono Di Marco e Carrel.

(t.p.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...