Cogne, riapre sabato 12 luglio la telecabina Pulsé
La telecabina Pulsé di Cogne
Turismo
di Erika David  
il 11/07/2025

Cogne, riapre sabato 12 luglio la telecabina Pulsé

In funzione tutti i giorni fino al 7 settembre permette di raggiungere il Sentiero Natura con il quale si raggiunge la cima del Montseuc per una balconata sulla Valle di Cogne

Riapre domani, sabato 12 giugno la telecabina Pulsé di Cogne.

Prevista inizialmente per il 21 giugno, la riapertura è stata posticipita inizialmente per il 5 luglio e poi ancora, per il ritardo dei lavori di revisione generale dell’impianto a causa dell’alluvione e della nevicata del 16 e 17 aprile.

Sentiero Natura e Montseuc

La telecabina sarà in funzione fino al 7 settembre, tutti i giorni con prima salita alle 9.20 e ultima discesa alle 17.20.

Le corse si effettuano con cadenza ogni 20 minuti.

All’arrivo dell’impianto ha inizio il Sentiero Natura, un itinerario escursionistico che conduce alla cima del Montseuc, una suggestiva balconata naturale affacciata sulla Valle di Cogne.

Il percorso, ad anello e lungo circa 4 km, si sviluppa interamente in quota e alterna tratti facili e accessibili a tutti con brevi sezioni leggermente più impegnative.

Info  www.cogneturismo.it

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...