Courmayeur, 60 appartamenti in Rta nell’ex stazione della funivia di Dolonne
Il rendering del nuovo complesso che sta sorgendo a Dolonne, Courmayeur, nell'ex stazione di partenza della funivia
ATTUALITA'
di Erika David  
il 15/07/2025

Courmayeur, 60 appartamenti in Rta nell’ex stazione della funivia di Dolonne

Operazione da 20 milioni di euro della Castello Sgr, lavori già avviati la struttura di Rta aprirà a Courmayeur a dicembre con 190 posti letto

Dopo Le Massif  e Le Géants, la società Castello Sgr investe ancora a Courmayeur dove, a dicembre, aprirà la nuova struttura Rta con 60 appartamenti nell’ex stazione di partenza della funivia, a Dolonne.

Si tratta di 60 appartamenti arredati, per un totale di 190 posti letto, con le arre in comune per reception, lounge bar, ski room, bike room, sala colazioni, sala eventi, palestra e centro benessere.

Il progetto

La Castello Sgr, società leader nella promozione e gestione di prodotti di investimento alternativi prevalentemente real estate, annuncia di aver acquisito da Betadelta S.r.l. un immobile a uso residenziale turistico alberghiero (Rta) a Dolonne.

L’operazione è stata realizzata attraverso il fondo Hiip II, uno dei fondi gestiti all’interno della piattaforma d’investimento Hospitality Italian Infrastructure Platform.

L’ex stazione di partenza degli impianti sciistici dismessa dagli anni ’80, si sviluppa su circa 4.000 metri quadri, distribuiti su quattro piani fuori terra e tre interrati, ed è completato da un terreno adiacente di circa 2.000 metri quadri.

Gli interventi strutturali e impiantistici sono già stati avviati, la conclusione dei lavori e l’apertura della struttura sono previsti per la fine del 2025.

I 60 appartamenti, già arredati, dotati di balconi e terrazze,saranno gestiti da Halldis by Vita, operatore attivo nella gestione di serviced apartment e strutture ricettive su tutto il territorio nazionale, acquisito da Castello Sgr nell’agosto 2024 e saranno rivolti a una clientela di fascia alta.

Il valore complessivo dell’operazione a lavori ultimati è stimato in circa 20 milioni  di euro.

Il finanziamento dell’operazione è stato curato da Alba Leasing attraverso un leasing immobiliare costruendo, a conferma dell’attenzione della società verso iniziative di rigenerazione urbana.

Il progetto di Dolonne conferma l’interesse e potenzia la presenza di Castello Sgr su Courmayeur, dove ha già investito nel complesso Le Géant, Courmayeur, Apartments by Marriott Bonvoy®,che aprirà nel corso del mese di luglio 2025, e nell’hotel a 5 stelle Le Massif Hotel & Lodge.

«Questa operazione si inserisce con coerenza nella nostra strategia di valorizzazione di località turistiche ad alto potenziale, in cui c’è scarsità di offerta di nuove strutture per le caratteristiche del territorio e per le stringenti limitazioni autorizzative» commenta Giampiero Schiavo, amministratore delegato e direttore generale di Castello Sgr.

«Il recupero di un’area dismessa da decenni nella frazione Dolonne, inoltre, evidenzia l”interesse a creare valore rigenerando patrimonio esistente, nel rispetto del territorio e con una visione industriale dilungo periodo».

re.aostanews.it

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...