Ciclismo: un favoloso Filippo Agostinacchio si prende di forza la prima tappa del Giro della Valle d’Aosta
Grande impresa dell’aostano della Biesse Carrera che ha fatto la differenza nel finale, staccando i compagni di fuga
Un favoloso Filippo Agostinacchio si prende di forza la prima tappa del Giro della Valle d’Aosta.
La gara internazionale per Under 23 si è aperta oggi con la Aosta-Aosta di 85.4 chilometri.
L’aostano della Biesse Carrera Premac è entrato nella fuga giusta e nel finale ha piazzato il colpo decisivo.
Agostinacchio è arrivato da solo in corso Battaglione con 12” di vantaggio su Edoardo Zamperini e Magnus Carstensen.
Passerella in centro città per la carovana del Giro Valle
Il 61° Giro della Valle d’Aosta ha fatto passerella in centro ad Aosta.
La carovana, prima del via ufficiale, si è mossa da piazza della Repubblica, di fronte all’università (utilizzata come quartiere tappa), e ha percorso le vie del centro storico, per la gioia di turisti e residenti.
Il gruppo ha girato in piazza Arco d’Augusto e, dopo aver percorso viale Federico Chabod e corso XXVI febbraio, la tappa è scattata ufficialmente da via Saint-Martin-de-Corléans.
Risalendo l’alta Valle, i corridori hanno raggiunto il Col d’Introd, unico GMP della giornata, quindi hanno fatto rotta verso ovest, scendendo in direzione Torino.
Alla stazione di Châtillon (dopo che a Pontey si era verificato il grave incidente che ha coinvolto Samuele Privitera), nuovo cambio di marcia e la risalita verso il traguardo posto in corso Battaglione ad Aosta.
Un favoloso Filippo Agostinacchio si prende di forza la prima tappa
Il gruppo si è spaccato dopo il Col d’Introd nella discesa verso Aymavilles.
Agostinacchio, che da mesi aveva messo nel mirino la tappa di casa, è entrato nell’azione decisiva.
Il classe 2003 del capoluogo regionale ha quindi nuovamente messo in mostra le doti di finisseur già decisive nel successo di Acqui al Giro d’Italia Next Gen.
Il valdostano ha utilizzato il trampolino di Grand Pollein per sparare la sua cartuccia migliore e ha salutato i compagni di avventura.
Agostinacchio si è quindi lanciato in una mini-cronometro di una decina di chilometri e ha spinto a fondo, non facendosi più raggiungere.
Il corridore della Biesse Carrera Premac è così arrivato in beata solitudine in corso Battaglione, tagliando il traguardo a braccia alzate.
Filippo Agostinacchio trionfa ad Aosta
Alle sue spalle, staccati di 12″, sono arrivati Edoardo Zamperini dell’Arkea e Magnus Carstensen della EF Education.
Tre maglie per Filippo Agostinacchio
Filippo Agostinacchio è stato grande protagonista anche della premiazione.
Oltre a ricevere la grolla in palio per il vincitore di tappa, l’aostano ha indossato due maglie.
A quella gialla di leader della graduatoria generale a tempo, si è aggiunta quella blu della classifica a punti.
Il Giro della Valle d’Aosta si trasferisce domani in Francia.
In programma c’è la Passy – Passy Plaine Joux, cronoscalata di 10.5 chilometri.
Filippo Agostinacchio sarà l’ultimo a partire.
(d.p.)