Sanità: due nuovi primari all’ospedale Parini di Aosta
L'ospedale Parini di Aosta
Sanità
di Luca Mercanti  
il 21/07/2025

Sanità: due nuovi primari all’ospedale Parini di Aosta

I dottori Renato Santucci e Fabio Sciutti alla guida delle strutture complesse di Gastroenterologia e Anestesia e Rianimazione

Due nuovi primari all’ospedale Parini di Aosta entrano a far parte della direzione delle strutture complesse di GastroenterologiaAnestesia e Rianimazione.

Si tratta rispettivamente del dottor Renato Santucci e del dottor Fabio Sciutti.

Chi è il dottor Renato Santucci

Il dottor Renato Santucci

Genovese, Renato Santucci ha costruito la propria formazione accademica e professionale a Bologna, dove ha conseguito la laurea in Medicina e le specializzazioni in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, e successivamente in Oncologia Medica. Ha perfezionato la propria preparazione in endoscopia a Torino, sviluppando competenze avanzate nel campo. Ha poi ricoperto incarichi di crescente responsabilità presso l’Ospedale Policlinico San Martino IRCCS, fino a diventare responsabile della Struttura Semplice “Endoscopia diagnostica e terapeutica dell’intestino tenue”. Auditor per la qualità secondo la norma ISO 9001 e per la sicurezza secondo la norma ISO 45001, è anche esperto tecnico della Società Italiana di Endoscopia Digestiva (SIED) per l’accreditamento professionale delle strutture di Endoscopia Digestiva.

“Ho particolare interesse per le condizioni preneoplastiche e per le patologie neoplastiche dell’apparato digerente, per l’endoscopia digestiva diagnostica anche a ridotta invasività (microcapsula ingeribile), nonché terapeutica – spiega il dottor Santucci -. Ho scelto questa nuova avventura ad Aosta perché sono convinto che la Gastroenterologia dell’Ospedale Parini debba non solo offrire un servizio di qualità per la popolazione della Valle, ma anche diventare punto di riferimento per la specialità nel Nord Ovest”.

Chi è il dottor Fabio Sciutti

Il dottor Fabio Sciutti

Pavese di origine e di formazione, dopo la prima esperienza lavorativa presso la Rianimazione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Alessandria, il dottor Fabio Sciutti è cresciuto professionalmente al Policlinico San Matteo di Pavia dapprima presso la Rianimazione Generale ed in seguito nella Rianimazione Neurotraumatologica con incarichi di responsabilità ed alta specializzazione, maturando una forte esperienza in medicina intensiva sia nel paziente critico che nell’ambito perioperatorio, in particolare nei pazienti neurolesi acuti e in coloro che richiedono assistenza respiratoria avanzata o supporto cardiocircolatorio.

“La Valle d’Aosta, con le sue caratteristiche territoriali e demografiche uniche, ha bisogno di un ospedale in grado di esprimere al meglio tutte le discipline specialistiche, con particolare attenzione alla gestione delle patologie tempo-dipendenti e alla presa in carico definitiva dei casi complessi e non differibili, come il trauma maggiore – spiega il dottor Sciutti -. Accanto alla cura del paziente critico, è fondamentale garantire un supporto qualificato ai percorsi chirurgici, che oggi richiedono un’assistenza sempre più articolata e continuativa. La crescente fragilità dei pazienti e la complessità degli interventi rendono essenziale sviluppare un modello di anestesia di precisione, capace di accompagnare il paziente ben oltre i confini della sala operatoria”.

Uberti: due professionisti di alto profilo

“L’arrivo dei dottori Santucci e Sciutti rappresenta un importante passo avanti nel percorso di crescita e rafforzamento della nostra Organizzazione – commenta il direttore generale dell’Usl, Massimo Uberti -. Due professionisti di alto profilo, con solide competenze, che contribuiscono a elevare ulteriormente la qualità dell’offerta sanitaria in due ambiti strategici come la Gastroenterologia e la Rianimazione”.

(re.aostanews.it)