Democrazia Sovrana Popolare: scende in campo per le Regionali e lancia la raccolta firme
Democrazia Sovra Popolare
Politica
di Danila Chenal  
il 22/07/2025

Democrazia Sovrana Popolare: scende in campo per le Regionali e lancia la raccolta firme

Il movimento guidato a livello nazionale da Marco Rizzo e Francesco Toscano invita a firmare in tutti i Comuni valdostani

Democrazia Sovrana Popolare: scende in campo per le Regionali e lancia la raccolta firme.

Democrazia Sovrana Popolare, il movimento guidato a livello nazionale da Marco Rizzo e Francesco Toscano,  ha annunciato l’inizio ufficiale della raccolta firme per presentare la lista alle prossime elezioni regionali.

La raccolta

La sezione valdostana del partito ha reso noto che i cittadini possono firmare negli uffici elettorali di tutti i Comuni della regione, muniti di un valido documento di identità.

In alternativa, sarà possibile firmare direttamente presso il banchetto organizzato il 30 agosto in piazza Chanoux ad Aosta, dalle 15 alle 18.

Il programma

L’obiettivo dichiarato è «costruire una Regione più vicina alla popolazione, rompendo con le logiche del potere centralizzato e con gli schemi politici dominanti. Il programma regionale di DSP promette soluzioni radicali e popolari: rafforzamento della sanità pubblica, calmieramento dei costi energetici per famiglie e imprese, e soprattutto un netto rifiuto del riarmo europeo, ritenuto un rischio per la pace e una minaccia per le già fragili tutele dello stato sociale.

(re.aostanews.it)

Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...