Regione VdA: ultima manovra finanziaria da 85 milioni, di cui 70 vanno alla Cervino spa
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 22/07/2025

Regione VdA: ultima manovra finanziaria da 85 milioni, di cui 70 vanno alla Cervino spa

Critica l'opposizione sull'ammodernamento del complesso funiviario Breuil-Cervinia/Plan Maison/Plateau Rosa

Regione VdA: ultima manovra finanziaria da 85 milioni, di cui 70 vanno alla Cervino spa. Critica l’opposizione sull’ammodernamento del complesso funiviario Breuil-Cervinia/Plan Maison/Plateau Rosa.

L’ultima manovra finanziaria regionale da poco più di 85 milioni di euro sbarca in Consiglio Valle ed è composta di 64 articoli. I fondi sono così distribuiti: 30,7 milioni nel 2025, 46,7 milioni nel 2026 e 7,8 milioni nel 2027.

Le reazioni

Per il capogruppo leghista Andrea Manfrin è «una variazione di bilancio senza bussola. La mole di risorse stanziata non è all’insegna dell’efficacia. La regione non ha bisogno di interventi a spot ma interventi strutturali».

Per Manfrin è «una priorità discutibile il finanziamento di 70 milioni di euro per la Cervino spa. La variazione è più un tentavo di raccogliere voti alle regionali di settembre che un amanovra per il futuro della Valle d’Aosta con una prospettiva di crescita».

Per Chiara Minelli (Pcp) «la variazione a 2 mesi dalle elezioni assume contorni diversi. Non tutti i provvedimento sono urgenti. Siamo di fronte a una produzione compulsiva di leggi. Ci sono stanziamenti per 85 milioni di cui il 70% assorbiti dalla Cervino spa per l’ammodernamento del complesso funiviario Breuil-Cervinia/Plan Maison/Plateau Rosa».

«Benvenuti alla sagra dei contributi. I canoni di locazione Arer non aumenteranno e non c’è un euro per i contributi alle spese di riscaldamento. Non va bene. Io non cedo che siano calate le liste d’attesa. Fate una verifica» ha esclamato il consigliere di FI  .

I comuni

Ai comuni vanno un finanziamento di 3,7 milioni al Comune di Morgex per la mitigazione del rischio idrogeologico del torrente Colombaz; un cofinanziamento integrativo di 1,5 milioni per un programma straordinario di interventi, su proposta dei comuni, per la tutela del territorio, dell’ambiente, del patrimonio culturale, delle tradizioni locali e la promozione del turismo sostenibile; di 2,3 milioni di euro al Comune di Montjovet per la riqualificazione di un’area in frazione Ruelle tramite l’abbattimento del plesso scolastico dismesso, di 60 mila euro al Comune di Issogne per la riqualificazione delle aree limitrofe al Castello.

In tema di sanità si autorizzano un incremento, per il 2025, di 11,7 milioni; un contributo straordinario di 5 00mila euro alla Casa di riposo JB Festaz per il rinnovo contrattuale 2022-2024.

Istruzione e cultura

Per l’istruzione e cultura nel triennio sono incrementate di 758 mila euro le spese a supporto delle scuole paritarie e per la locazione dell’immobile scolastico della Scuola San Giovanni Bosco; 50 mila euro sono destinati a interventi puntuali sulla palestra del Convitto Chabod di Aosta; 1,2 milioni per la valorizzazione delle potenzialità museali della Tour Fromage di Aosta; 65 mila euro al “Centre d’études des anciens remèdes” per l’acquisto di apparati tecnologici; 184 mila euro alla Film Commission Vallée d’Aoste per il completo finanziamento delle richieste meritevoli di sostegno nel 2025 tramite il Film Fund.

Sport e turismo

In materia di sport e turismo, è prevista l’integrazione di 45 mila euro al finanziamento corrente dell’Asiva, un contributo di 50 mila all’Associazione valdostana Maestri di sci e un’integrazione di 100 mila euro per l’Office régional du tourisme. Sono inoltre aumentate le risorse di circa 750 mila nel triennio per gli interventi assistenziali a favore di soggetti in difficoltà. Per il rinnovo del complesso funiviario “Breuil-Cervinia/Plan Maison/Plateau Rosa è autorizzata la sottoscrizione dell’aumento di capitale della società controllata Cervino spa, per un importo massimo di euro 70 milioni.

Agricoltura e ambiente

A sostegno dell’agricoltura e dell’ambiente sono previste diverse misure: 150 mila euro per la gestione del Parco naturale del Mont Avic e la manutenzione della rete sentieristica; l’avvio di azioni sperimentali a favore della biodiversità agricola e delle Comunità del cibo. È incrementato di 1,7 milioni di euro il contributo straordinario per la realizzazione del collegamento intervallivo attraverso il Col Ranzola tra Gressoney-Saint-Jean e Brusson, oltre ad un finanziamento di 250 mila euro a Vallée d’Aoste Structure per la manutenzione straordinaria della strada Lavoratori vittime del Col du Mont ad Aosta.

Cooperative sociali

Infine, la Regione prevede un contributo straordinario per le cooperative sociali che operano nel territorio, a sostegno dei maggiori costi derivanti dal rinnovo del contratto collettivo nazionale del settore socio-sanitario. Il contributo, fino a un massimo di 800 euro per dipendente e 80.000 euro per cooperativa, è destinato a chi ha contratti attivi con la pubblica amministrazione e applica il nuovo contratto ai propri lavoratori. Lo stanziamento complessivo è di 700 mila euro per il 2025».

(re.aostanews.it)

Sanità, tempi di attesa: liste di galleggiamento ridotte al 2%
Per ampliare ulteriormente l’accessibilità, sono stati attivati ambulatori in orario serale e nel fine settimana in alcune specialità a forte domanda. Le visite, prenotabili tramite Cup, riguardano Pneumologia, Nefrologia, Geriatria, Medicina Interna (visite ematologiche), e Ostetricia e Ginecologia, che ha attivato sedute straordinarie nei weekend
il 22/07/2025
Per ampliare ulteriormente l’accessibilità, sono stati attivati ambulatori in orario serale e nel fine settimana in alcune specialità a forte domanda....
Montagna: i ghiacciai valdostani raccontati in 7 serate
Si terranno tra il 1° e il 22 agosto in diverse località della Valle d’Aosta, mete significative come Gressoney-La-Trinité, La Thuile, Courmayeur, Ayas-Champoluc, il Forte di Bard, Arvier e Valtournenche
il 22/07/2025
Si terranno tra il 1° e il 22 agosto in diverse località della Valle d’Aosta, mete significative come Gressoney-La-Trinité, La Thuile, Courmayeur, Aya...